Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea Magistrale in Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-territoriali, forestali e del paesaggio

Esplora il Corso

ll Corso offre una specializzazione teorica e pratica e qualificazione professionale nella progettazione, gestione sostenibile e conservazione del territorio agro-forestale. Fornisce conoscenze avanzate sulla pianificazione delle foreste, sui suoli e la loro qualità e vulnerabilità, sull'analisi e progettazione del paesaggio, sulle politiche agro-ambientali, analisi economiche e di marketing territoriale, utilizzando strumenti quali telerilevamento, CAD e GIS, rilievi dendrometrici e pedologici e strumenti di analisi gestionale. Richiama studenti da tutta Italia, distinguendosi nel panorama nazionale per l’offerta multidisciplinare proposta, integrata con tirocini pratici, sia in Italia sia all'estero, con seminari e Scuole estive in collaborazione con Enti, Istituzioni e Aziende.

Costruisci il tuo futuro. Ecco cosa potrai fare

  • Dottore Agronomo (previo superamento Esame di Stato e iscrizione all’Albo dell’Ordine)

    Vai al dettaglio

5 motivi per iscriverti al corso

Integra l'offerta formativa con tirocini per tesi come occasioni di incontro diretto con realtà lavorative del settore.

Integra l’offerta formativa con seminari professionalizzati

Strutture e laboratori all’avanguardia dove poter mettere in pratica le conoscenze acquisite

Integra la formazione in aula con l'esperienza sul campo

Acquisizione di conoscenze in ottica multidisciplinare per approfondire gli strumenti e le competenze professionali

I numeri del corso

  • 58% Studenti internazionali e fuori regione

  • 57% Laureati in corso

  • 0% Laureati con una esperienza all'estero

  • 95% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 65% Laureati che lavorano

  • 6% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 29% Laureati che non lavorano e cercano

Progetto multidisciplinare Alma Farm

Foto aerea dell'Azienda Agraria di Ozzano Settefonti (Poggiolina) dove si svolge il progetto.

Analisi in campo di suoli, di boschi, di habitat

Il Corso organizza escursioni a scopo didattico.

Multifunzionalità

Studio della multifunzionalità dell'agricoltura in aree interne montane.

Il nostro Laboratorio

Acquisizione di tecniche analitiche per la conoscenza dello stato qualitativo di suoli e acqua.

Laboratorio informatico

Applicazione di strumenti informatici per lo studio del territorio.