Il premio “Raduga” torna a cercare talenti in Italia e in Russia per la sua IX edizione, in programma il prossimo anno. E’ stato infatti pubblicato il bando per partecipare, gratuitamente, al concorso letterario riservato ai giovani autori e traduttori italiani e russi tra i 18 e i 35 anni.
Due le giurie, composte da esponenti del mondo editoriale e letterario dei due Paesi, che valuteranno racconti e traduzioni per eleggere i vincitori, italiani e russi, nelle due categorie ‘Giovane narratore dell’anno’ e ‘Giovane traduttore dell’anno’. Il termine ultimo per l’invio degli elaborati (che devono pervenire alla mail raduga@conoscereeurasia.it) è il 20 gennaio 2018. Oltre alla pubblicazione delle opere sull’Almanacco letterario bilingue edito da Conoscere Eurasia, i vincitori riceveranno anche un premio in denaro: 5.000 euro per il ‘Giovane narratore dell’anno’ e 2.500 euro per il ‘Giovane traduttore’.
La giuria italiana del premio è composta da Marco Drago, Flavio Ermini, Inge Feltrinelli, Maria Pia Pagani, Stefania Pavan, Alberto Rollo.
Nato nel 2010 per promuovere l’interscambio culturale tra Italia e Russia, il Premio Raduga è promosso dall’Associazione Conoscere Eurasia di Verona e dall’Istituto Letterario Gor’kij di Mosca.
La premiazione si terrà a Irkutsk, città della Russia siberiana, il 29 giugno 2018.