Documenti
Procedure di sicurezza
Prima di iniziare uno dei tirocini clinici è necessario leggere attentamente i manuali presenti nella pagina: Sicurezza e salute del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie e compilare i test di autovalutazione sulla sicurezza "animali da reddito".
Gestione accessi alle zone controllate e sorvegliate per lo svolgimento di pratiche radiologiche.
Informazioni specifiche
Per motivi di biosicurezza, durante il tirocinio è molto importante indossare indumenti e scarpe dedicate (antinfortunistiche in caso di attività con equini/bovini).
A tal fine, sono stati collocati numerosi armadietti a disposizione degli studenti in due zone dell’area clinica:
- Sala ristoro esterna, per il tirocinio di Riproduzione Animale, Medicina Interna e Large Animals.
- Corridoio vicino all’Area Chirurgica Equini, per il tirocinio di Large Animals.
Si ricorda che è necessario avere un lucchetto personale e che l’armadietto va liberato alla fine di ogni turno.
Materiale didattico
Portale Didattico Veterinario
Contatti
Responsabile del tirocinio Prof. Alessandro Spadari
Telefono: +39 051 2097536
Mail: alessandro.spadari@unibo.it