Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Architettura-Ingegneria

Servizi di orientamento

I servizi e le attività di orientamento a supporto della scelta del corso e in ogni fase del percorso formativo.

Orientamento per chi vuole iscriversi

I servizi di orientamento in ingresso, si rivolgono a coloro che intendono intraprendere per la prima volta un percorso universitario o proseguire gli studi, dando supporto nella scelta del corso di studio e illustrando l'offerta formativa messa a disposizione dall'Ateneo.

Servizi di orientamento

Il Corso partecipa agli eventi di orientamento promossi dall'Ateneo e organizza altre attività specifiche per presentare agli studenti le caratteristiche del percorso di studio

Tutor del corso                       

Il tutor svolge attività di supporto, accoglienza e informazione ai futuri studenti e alle nuove matricole. È un punto di riferimento per reperire informazioni pratiche sul corso, sui luoghi e sugli uffici a cui rivolgersi. I tutor sono disponibili per informazioni sulle modalità di ammissione e sulle opportunità offerte dal corso di studio e offrono supporto alla navigazione del sito del corso per informazioni. Gli studenti possono rivolgersi al tutor anche per segnalare eventuali richieste relative ad aspetti logistici o organizzativi

Orientamento per studenti, laureandi o laureati                       

L'Ateneo mette a disposizione dei suoi studenti strumenti per avere un supporto informativo e orientativo durante gli studi. I servizi di orientamento offrono supporto per affrontare al meglio l'esperienza universitaria, proseguire il percorso formativo oppure accedere al mondo del lavoro.

Servizi di orientamento

Orientamento per le scuole superiori

Nell'ambito del progetto POT_Architettura, il Corso di Laurea in Architettura – Ingegneria e il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura, con sede a Cesena promuovono congiuntamente una serie di iniziative indirizzate al miglioramento dei processi di orientamento in ingresso e in itinere, al rafforzamento degli interventi di tutorato e allo sviluppo dei rapporti tra scuole superiori e università.

> LEGGI IL  PROGRAMMA COMPLETO SULLA NOSTRA LOCANDINA SCARICABILE NELLA COLONNA ACCANTO!

CLICCA QUI PER PARTECIPARE AI NOSTRI PRIMI EVENTI!