Vai alla Homepage del Campus di Ravenna Laurea in Beni culturali

Esplora il Corso

Il corso di laurea in Beni Culturali si articola intorno a una solida formazione di base, che comprende discipline storiche, linguistico-letterarie, geografico-antropologiche e giuridico-economiche, e offre una scelta di insegnamenti di tipo tecnico-scientifico, a seconda degli interessi dello studente. Date le discipline di base, la laurea si articola poi in quattro ambiti di studio del patrimonio culturale: archeologico, artistico, musicale e biblioteconomico. Caratteristica del corso è infine la presenza di laboratori, alcuni ai più alti livelli nel panorama italiano, mirati ad affiancare la preparazione di base con un lavoro di tipo seminariale, nel quale gli studenti possano sentirsi parte attiva.

Costruisci il tuo futuro. Ecco cosa potrai fare

5 motivi per iscriverti al corso

Piano di studi componibile secondo le proprie curiosità storico-archeologiche, artistiche, musicali e biblioteconomiche

Scavi archeologici ed attività di tirocinio integrano le conoscenze apprese in aula con l’esperienza sul campo

Numerosi laboratori multidisciplinari garantiscono la possibilità di potenziare la propria preparazione accademica

Il Corso consente di svolgere parte del percorso universitario all’estero mediante il programma Erasmus+

Discipline tecniche e scientifiche arricchiscono l’esperto dei Beni Culturali preparandolo al trattamento e allo studio dei dati

I numeri del corso

  • 43% Studenti internazionali e fuori regione

  • 47% Laureati in corso

  • 0% Laureati con una esperienza all'estero

  • 98% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 22% Laureati che lavorano

  • 73% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 5% Laureati che non lavorano e cercano

I nostri laboratori

Le aule

Le aule informatiche

La sede