Come iscriverti al Corso
Il Corso è a libero accesso e per immatricolarsi è obbligatorio aver sostenuto il TOLC-I
Leggi con attenzione l’avviso di ammissione per conoscere modalità e scadenze per immatricolarti e le eventuali possibilità di essere esonerato dal sostenere il TOLC.
Quale titolo di studio serve
È necessario il possesso di uno dei seguenti titoli:
- diploma di maturità quinquennale;
- diploma di maturità quadriennale con anno integrativo. Nel caso in cui il diploma sia rilasciato da istituti che non prevedevano l'anno integrativo, contatta la Segreteria studenti;
- titolo estero valido. Consulta le informazioni specifiche
Se sei un cittadino non-UE residente all’estero leggi le informazioni specifiche.
Cosa devi fare per iscriverti
Sostieni il test TOLC-I
Da giugno 2022 il TOLC si svolgerà unicamente in presenza per gli studenti italiani.
Solo gli studenti internazionali potranno iscriversi anche a sessioni online di TOLC@CASA.
Per iscriverti al Corso sono validi i TOLC-I sostenuti dal 1 aprile 2021 sia in presenza sia a distanza.
Link: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/
Per sostenere il TOLC-I
- registrati sul sito del CISIA e seleziona il TOLC-I
- scegli la data e la sede in cui sostenere il TOLC-I e versa la quota di € 30 pagabili con MAV o carta di credito
Al termine del TOLC-I potrai visualizzare e stampare il risultato dal tuo profilo sul sito del CISIA
Dopo aver sostenuto il TOLC-I potrai immatricolarti al corso secondo le modalità e le scadenze previste e seguendo le istruzioni contenute nell’avviso di ammissione.
Ti sarà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) in Matematica e/o in Scienze nel caso in cui il tuo punteggio della sezione di Matematica sia inferiore a 3 o quello di Scienze inferiore a 1.
Verifica come assolvere gli OFA.