Il Corso offre le conoscenze economiche, gli strumenti di analisi e le capacità critiche necessari a comprendere il funzionamento dei mercati, il ruolo dell’operatore pubblico e le strategie delle istituzioni economiche e finanziarie. Il percorso di apprendimento, che unisce il rigore degli strumenti matematici e statistici alla sensibilità verso le dinamiche politiche e sociali, definisce un profilo professionale di economista applicato allineato ai migliori standard richiesti a un laureato in discipline economiche.
Fornisce strumenti teorici e metodologici utili alla comprensione del funzionamento dei mercati e del ruolo economico dello Stato
Unisce la curiosità dello scienziato sociale al rigore della matematica
È offerto da un’Università che è la seconda in Italia per qualità della ricerca nelle discipline economiche
Fornisce le basi ideali per intraprendere studi di livello superiore a livello di laurea magistrale e/o di master
Forma figure professionali che possono trovare impiego nel settore privato e pubblico dell’economia
62% Studenti internazionali e fuori regione
69% Laureati in corso
17% Laureati con una esperienza all'estero
82% Laureati soddisfatti degli studi svolti
22% Laureati che lavorano
75% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
3% Laureati che non lavorano e cercano