- Prova orale Preventiva prof.ssa Ugenti: 11 Settembre 2025 ore 16:00;
- Prova orale EBN prof. Regano: 23 settembre h: 10,00
- Prova scritta Preventiva prof.ssa Ugenti + Prova scritta e orale Cronicità prof.ssa Camedda: 22 settembre h: 14
- In continuità con quanto fatto con i vostri colleghi del vostro ordinamento, i voti ottenuti saranno validi per l'intero anno solare, ossia negli appelli da gennaio a settembre, con l’invito di completare questo corso integrato quanto prima.
- Per partecipare alle tre prove, è necessario iscriversi al presente appello e inviare una mail unica ai tre docenti nella quale indicare per quale/i insegnamento/i si desidera essere esaminati.
Iscrizione valida solo per l'esame di Infermieristica nella cronicità.
Il superamento della prova scritta in cui è possibile avere il testo NANDA, darà accesso alla prova orale.
Data e ora:
22 settembre 2025 ore 09:00
Componente:
99217 -
Infermieristica dell'area medica-
Lista iscrizioni:
aperta dal 09 settembre 2025
al 18 settembre 2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
Aula Colonne
Note:
Iscrizione valida solo per l'esame di Infermieristica dell'area medica.
Il superamento della prova scritta darà accesso alla prova orale.
Data e ora:
22 settembre 2025 ore 14:00
Componente:
99218 -
Infermieristica nella cronicità
Lista iscrizioni:
aperta dal 07 settembre 2025
al 20 settembre 2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
AULA DIDATTICHE - II PIANO POLO DIDATTICO CDL BOLOGNA 2
Note:
Iscrizione valida solo per l'esame di Infermieristica nella cronicità.
Il superamento della prova scritta in cui è possibile avere il testo NANDA, darà accesso alla prova orale.
Si ricorda che i voti dei parziali dei 3 moduli restano validi per tutta la sessione estiva che consta di 2 appelli a luglio e 2 appelli a settembre; pertanto, per consentire una migliore effettuazione degli esami, vi chiediamo di inviarci una mail qualche giorno prima dell'esame (destinata ad entrambi i docenti) nella quale indicate in quale/i moduli desiderate essere esaminati (ricordo che area medica e cronicità non possono essere scissi).
Aula virtuale (link e credenziali di accesso comunicati via mail)
Data e ora:
19 settembre 2025 ore 09:30
Lista iscrizioni:
aperta dal 04 dicembre 2024
al 17 settembre 2025
Tipo prova:
Orale
Luogo:
AULA C FISIOLOGIA P.zza di Porta S. Donato 2
Note:
Se non interessati a sostenere la prova siete caldamente pregati di disiscrivervi dalla lista. In caso di impossibilità scrivetemi via email anche il giorno stesso. Grazie per la collaborazione.
L'esame avrà una parte SCRITTA (PSICOLOGIA GENERALE) e una parte ORALE (PEDAGOGIA) per tutti gli studenti; all'inizio della sessione verrà fatto l'appello e verranno date indicazioni rispetto ai tempi previsti per sostenere l'esame, che per la sola parte orale potrebbe svolgersi in più giornate consecutive, in funzione del numero effettivo dei presenti.
L'esame avrà una parte SCRITTA (PSICOLOGIA GENERALE) e una parte ORALE (PEDAGOGIA) per tutti gli studenti; all'inizio della sessione verrà fatto l'appello e verranno date indicazioni rispetto ai tempi previsti per sostenere l'esame, che per la sola parte orale potrebbe svolgersi in più giornate consecutive, in funzione del numero effettivo dei presenti.
L'esame avrà una parte SCRITTA (PSICOLOGIA GENERALE) e una parte ORALE (PEDAGOGIA) per tutti gli studenti; all'inizio della sessione verrà fatto l'appello e verranno date indicazioni rispetto ai tempi previsti per sostenere l'esame, che per la sola parte orale potrebbe svolgersi in più giornate consecutive, in funzione del numero effettivo dei presenti.
NB portare chiave armadietto e badge apertura porta, da restituire al termine dell'esame. L'esame consiste in una prova di pianificazione assistenziale della durata di 30 minuti. Coloro che avranno svolto una prova adeguata effettueranno a seguire la prova orale con: discussione caso esame, discussione casi laboratorio metodologico clinico, analisi libretto attività con descrizione di almeno una delle stesse, descrizione contenuti normativi e deontologici della professione infermieristica.
NB portare chiave armadietto e badge apertura porta, da restituire al termine dell'esame. L'esame consiste in una prova di pianificazione assistenziale della durata di 30 minuti. Coloro che avranno svolto una prova adeguata effettueranno a seguire la prova orale con: discussione caso esame, discussione casi laboratorio metodologico clinico, analisi libretto attività con descrizione di almeno una delle stesse, descrizione contenuti normativi e deontologici della professione infermieristica.
ATTENZIONE - La prova scritta di Tirocinio 1 verrà effettuata il giorno 24.09.2025 alle ore 9.00 presso le Aule delle Colonne - S.Isaia. Il superamento della prova scritta permette l'accesso alla prova orale.
L'esame consiste in una prova di pianificazione assistenziale (Tassonomia diagnosi 2024/26) della durata di 30 minuti. Coloro che avranno svolto una prova adeguata effettueranno a seguire la prova orale con: discussione caso esame, discussione casi laboratorio metodologico clinico, analisi libretto attività con descrizione di almeno una delle stesse, descrizione contenuti normativi e deontologici della professione infermieristica.
ATTENZIONE - La prova scritta di Tirocinio 2 verrà effettuata il giorno 19.09.2025 alle ore 9.00 presso le Aula delle Colonne - Piano Terra - S.Isaia. Il superamento della prova scritta permette l'accesso alla prova orale.
L'esame consiste in una prova di pianificazione assistenziale della durata di 30 minuti. Coloro che avranno svolto una prova adeguata effettueranno a seguire la prova orale con: discussione caso esame, discussione casi laboratorio metodologico clinico, analisi libretto attività con descrizione di almeno una delle stesse, descrizione contenuti normativi e deontologici della professione infermieristica.
ATTENZIONE - La prova scritta di Tirocinio 3 verrà effettuata il giorno 25.09.2025 alle ore 9.00 presso Aula delle Colonne - S.Isaia. Il superamento della prova scritta permette l'accesso alla prova orale.