Laurea in Lingue, mercati e culture dell'Asia e dell'Africa Mediterranea

Commissione Assicurazione di Qualità e altre

Per svolgere alcune delle sue funzioni il Consiglio di Corso si avvale di commissioni costituite da docenti del corso. Di seguito un elenco delle commissioni con le rispettive funzioni e contatti.

Commissione di gestione AQ 

La Commissione di gestione Assicurazione di Qualità del Corso di studio ha il compito di supportare il Coordinatore nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura delle qualità.

Funzioni e composizione

La Commissione di gestione Assicurazione di Qualità del Corso di studio ha il compito di supportare il Coordinatore nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura delle qualità.

A questo scopo la Commissione di gestione AQ si occupa:

Commissione Orientamento

La Commissione Orientamento organizza iniziative volte a far conoscere con maggiore chiarezza i contenuti formativi del Corso con lo scopo di consentire una scelta più consapevole a chi voglia iscriversi.

Commissione deliberante

La Commissione esamina periodicamente le pratiche studenti relativamente a:

  • riconoscimento di carriere pregresse, anche ai fini dell’abbreviazione della carriera (questo Ateneo o altri);
  • riconoscimento crediti nell’ambito di scambi di mobilità;
  • analisi e la validazione dei piani di studio personalizzati o individuali;
  • riconoscimento dei crediti da attività lavorativa, attività extra-universitaria, alle competenze acquisite fuori dall’Università nei casi consentiti dal Regolamento didattico del corso di studio, nonché di ogni altro riconoscimento di crediti acquisiti sulla base dei regolamenti di Ateneo vigenti;
  • autorizzare le istanze presentate dallo studente per il passaggio da un gruppo alfabetico all’altro negli insegnamenti con più canali;
  • autorizzare lo svolgimento delle attività formative all’estero contenute nei Learning Agreement.

Componenti

 

Commissione paritetica

La Commissione Paritetica Docenti-Studenti approfondisce le criticità riscontrate sul percorso formativo e sull'esperienza degli studenti e le porta all'attenzione degli organi.

In particolare:

  • monitora, con appositi indicatori di valutazione, l’offerta formativa, la qualità della didattica e delle attività di servizio agli studenti;
  • formula pareri sull’istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa;
  • può avanzare al Consiglio di Dipartimento proposte sulle questioni pertinenti la didattica e sull'allocazione della dotazione finanziaria come previsto dallo Statuto di Ateneo;
  • redige una relazione annuale, che esprime osservazioni in merito all’andamento del Corso ed all’attività di riesame.

Maggior informazioni