Il Corso di Laurea in Scienze Ambientali unisce la passione per l'ambiente e la natura, al rigore delle discipline scientifiche. Gli studi integrano materie molto diverse tra loro: biologia, ecologia, scienze della terra, chimica, fisica, matematica, informatica e diritto ambientale.
Il corso forma professionisti con una preparazione culturale a 360 gradi, caratteristica apprezzata in ogni gruppo e ambiente di lavoro. È stato pensato soprattutto per fornire una solida preparazione scientifica di base su cui fondare gli studi più avanzati che caratterizzano i corsi di laurea magistrale.
Sono comunque fornite competenze tecniche e capacità pratiche in campo ambientale che permettono ai laureati che non desiderino continuare gli studi di entrare direttamente nel mondo del lavoro.
Coniuga l’amore per l’ambiente col metodo scientifico
Fornisce una formazione multidisciplinare che consente un approccio integrato alla soluzione dei problemi ambientali
Offre un ambiente dinamico in cui sono favorite le interazioni fra studenti, docenti e ricercatori
Apre molteplici opportunità post – laurea sia lavorative, che universitarie
È un corso impegnativo, ma stimolante e l’obiettivo finale aiuta a superare le possibili difficoltà
29% Studenti internazionali e fuori regione
32% Laureati in corso
0% Laureati con una esperienza all'estero
94% Laureati soddisfatti degli studi svolti
33% Laureati che lavorano
59% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
8% Laureati che non lavorano e cercano
Via Sant'Alberto, 163 e Via dell'Agricoltura, 5: Laboratori di Chimica Analitica Sperimentale e di Biologia Molecolare, Laboratorio Naturalistico Umido e Laboratorio di Biologia Microscopica.
Aule, laboratori, lab. informatico, biblioteca, sale studio, punto ristoro presso le sedi Blocco Aule Nuovo e Laboratori R. Sartori, Via Sant'Alberto 163, e ITAS, Via dell'Agricoltura 5 - 48123 (RA)
Sito presso il Blocco Aule Nuovo (via Sant'Alberto 163) dispone di 16 PC con cui gli studenti possono condurre analisi di dati ambientali, ecologici, biologici e genetici utilizzando software dedicati
Via Sant’Alberto 163, 48123 Ravenna. Laboratori "Renzo Sartori" di appartenenza del dipartimento BiGeA: spazio studio 58 postazioni, 2 PC collegati alla rete di Ateneo