GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Sala Borsa, Bologna
Continua la rassegna con i dottorandi e le dottorande che affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. I prossimi incontri l'11 e il 30 maggio.
L'Altro Rinascimento - Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo
Una mostra tra arte e scienza, un viaggio con medici, farmacisti e naturalisti italiani che studiarono animali e piante in natura, anziché solo sui libri, portando al risveglio delle scienze naturali.
Piadine e crescentine solidali per le zone alluvionate della Regione Emilia-Romagna
18:00 - 23:55
Scuderia, piazza Verdi 2, Bologna
Vieni a sostenere l'iniziativa di Unibo, ER.GO e Regione Emilia Romagna!
Seminario di presentazione: Trenid'amianto, binari di memoria. Storie di lavoro e lotte alle Officine. Grandi Riparazioni di Bologna
16:00 - 18:00
Cinema Lumière - Evento in presenza
di Agata Mazzeo e Ernesto Vaggi docente proponente: Ivo Quaranta
Incontro: Religioni e Sviluppo Sostenibile: Il Cantico delle Creature italo-arabo di Antonella Leoni Mostra-conferenza con l’Artista Antonella Leoni
16:30 - 18:30
Aula Capitani, Piazza San Giovanni in Monte, 2, Bologna - Evento in presenza
nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 (ASVIS) docente referente: prof. Giuseppe Cecere RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Seminario: Scrittrici: e femminismo a Cuba tra la seconda metà del XIX secolo e la prima metà del XX: Gertrudis Gómez de Avellaneda, Ofelia Rodríguez Acosta e Camila Henríquez Ureña
15:00 - 17:00
Aula Fumagalli, Piazza San Giovanni in Monte, 2 - Evento in presenza
Zaida Capote Cruz Instituto de Literatura y Lingüística “José Antonio Portuondo Valdor” (L’Avana) docente proponente: Prof.ssa Anselmi
Seminario: Definizioni e autodefinizioni, un approfondimento sull'omosessualità nella lingua araba classica e contemporanea
09:00 - 11:00
MS TEAMS - Online
dott.ssa Ilaria Cicola Introduce : Prof. Giuseppe Cecere valido per CFU SEMINARI
Convegno: RELIGION/S AND COGNITION THE MAKING OF A DIALOGUE INTERNATIONAL CONFERENCE
Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna; Piattaforma ZOOM - Evento in presenza e online
Docente proponente: prof.ssa Francesca Sbardella Valido per 1 presenza e 1 relazione CFU SEMINARI
Ciclo di seminari: A Course of Seminars of Modern Armenian, Armenian Literature and Culture
aule varie, via Zamboni 38 - Evento in presenza
Ciclo seminariale tenuto dalla Prof.ssa Mara Baghdasaryan (Yerevan State University) - docente proponente: prof.ssa Anna Sirinian
Seminario: La formazione del sapiente religioso nello sciismo duodecimano: modelli, realtà e attualità
11:00 - 13:00
Aula 1 - Via Zamboni 38 - Evento in presenza
Alessandro Cancian (IIS- LONDRA) docenti proponenti: Prof.ssa Caterina BORI e prof. Mattia GUIDETTI
Seminario: ForMe Fortune del Medioevo
15:00 - 17:00
Aula Grande (P.zza San Giovanni in Monte, 2); MS TEAMS - Evento in presenza e online
Roberta Capelli (Università di Trento) nell'ambito del ciclo: FONTI E METODOLOGIE DELLA RICERCA STORICAI a cura di M.T. Guerrini - V. Lagioia - S. Negruzzo - F. Roversi Monaco
Fonti e metodologie della ricerca storica
l’Aula 2, Via Zamboni 33, nei giorni 11/10, 15/11 e 6/12/2022 e l’Aula Grande, Piazza San Giovanni in Monte 2, in tutti quelli del 2023; MS TEAMS - Evento in presenza e online
valido per CFU seminari