Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Scienze della comunicazione

Tirocini

Che cos’è

Il tirocinio ti consente di svolgere un'esperienza di completamento della formazione universitaria svolgendo attività presso enti o aziende.  

Le tipologie previste dal Corso 

Il corso prevede una sola tipologia di tirocinio: il tirocinio curriculare (facoltativo) da 12 CFU pari a 300 ore.

Quando puoi presentare la richiesta 

Puoi presentare la richiesta di tirocinio a partire dal terzo anno, dopo aver scelto l'attività nel piano di studio;

Inserisci, nel data base tirocini al momento di presentazione della domanda di tirocinio, uno dei seguenti  Tutor :  Prof.sse Pina Lalli oppure Giovanna Cosenza oppure Roberta Lorenzetti 

Cosa fare al termine del tirocinio

Dopo aver completato le ore previste per il tirocinio su SOL-Tirocini devi:

  • scrivere la data di fine del tirocinio
  • allegare pagina n. 1 e pagina n. 2 del registro presenze, di cui pagina 2 compilata e firmata dal tutor aziendale.
  • Dopo aver allegato il registro presenze riceverai l'avviso per compilare il questionario obbligatorio. Le tue risposte, che ti chiediamo di rilasciare con attenzione, ci aiuteranno a monitorare l'andamento dei tirocini e, qualora dovesse essere necessario, ci consentiranno di intervenire per migliorarli. Grazie.

L’ente ospitante riceverà l’avviso per compilare il questionario di valutazione.

L’attività di tirocinio sarà verbalizzata on line dal docente indicato come tutor. Se dopo una settimana dalla validazione del registro on line il tirocinio non è stato verbalizzato contatta la tutor accademica.