Chiusura Natalizia uffici tirocini di Studi Umanistici, Lingue e Letterature, traduzione e Interpretazione e Scienze dell'educazione e della formazione
Il 15 dicembre 2023, alle ore 17:00 presso il Salone Marescotti (via Barberia 4, Bologna) e su Zoom, ci sarà la presentazione della nuova edizione del Master in Produzione e Promozione della Musica.
Vuoi sapere dove trovare ogni informazione utile in merito?
Partecipa alla Call for StartUp entro il 31 gennaio 2024 per avere la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e ti supporterà per far crescere la tua idea.
La Fondazione Cecilia Gilardi in collaborazione con Inclusion Job Day bandisce una borsa di studio per il perfezionamento del percorso formativo di studenti dai 18 ai 35 anni. Scadenza: 11 dicembre.
Partecipa alla consultazione pubblica entro il 31 dicembre per promuovere una visione condivisa improntata all'equità, al rispetto delle differenze, alla correttezza e all'integrità.
È online il bando della nuova edizione del Master di I livello in Management del cinema e dell'audiovisivo. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:00 dell'11 dicembre 2023.
Il DAR cerca un/a tirocinante per svolgere attività di comunicazione social per suoi sei Corsi di Studio. Per info e candidature: zoeambra.innocenti2@unibo.it, inserendo in copia luca.barra@unibo.it.
I contributi sono destinati a chi è iscritto nell’a.a. 2022/23 ad un corso di studi dell'Università di Bologna. Scadenza bando: 21 dicembre.
Riparte COLLAGENE, rassegna organizzata da DAS – Dispositivo Arti Sperimentali (Via del Porto 11/2) di performance e installazioni site-specific in vari campi artistici. Primo appuntamento 20 ottobre.
Compila il questionario e aiutaci a trovare le soluzioni e agevolazioni migliori per sostenere chi lavora durante gli studi all’Unibo.
Quattro episodi su come la letteratura può aiutarci a comprendere il rapporto tra esseri umani e ambiente.
È online la pagina Instagram del Corso di Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione del Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna.
Ingresso libero riservato agli iscritti ai corsi di Laurea del Dipartimento
Il Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione è su Facebook. Sulla pagina saranno pubblicate notizie sulla didattica e su iniziative considerate di interesse per studentesse e studenti.
14:30 - 16:00
Evento in presenza e online
Il 13 dicembre partecipa alla presentazione di StudENTforAfrica24 per conoscere i vantaggi del programma che supporta la crescita delle tue idee per creare sviluppo sociale ed economico in Africa.
13:00 - 15:00
Aula A, Via Azzo Gardino 23 - Evento in presenza
Seminario del progetto ATLas – Atlante delle televisioni locali con le relazioni di Peppino Ortoleva e Flavia Barca, oltre agli interventi delle ricercatrici e dei ricercatori afferenti alla ricerca.