Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
Scadenza: 17 giu 2025, 17:00
Mi interessa se: Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi
Scadenza: 13 mag 2025, 13:00
Consulta le borse di studio, gli esoneri, gli incentivi e i prossimi bandi in uscita.
L’Associazione Culturale “Caput Gauri” bandisce un concorso a premi di poesia per studenti con finalità di promozione e diffusione della cultura. Scadenza 15 maggio
L’Associazione Festival dello Spazio bandisce un concorso con premi in tema di ricerca spaziale, scienza e tecnologia per la costruzione di un ordine globale pacifico. Scadenza 25 maggio.
Lunedì 5 maggio dalle 15:00 alle 18:00 al DAMSLab avrà luogo l'INTERNSHIP DAY 2025 per studentesse e studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione. Clicca per maggiori info.
Il MUR con la Presidenza del Consiglio dei ministri bandisce 2 premi per tesi di laurea sulla figura di Giacomo Matteotti e gli ideali di fratellanza, libertà e giustizia sociale. Scadenza: 30 aprile.
L’Università degli Studi dell’Aquila con il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso bandisce 1 premio per tesi di laurea in tema di inclusività della persona con disabilità. Scadenza: 6 maggio.
"RAEE4Comics" è il nuovo concorso di scrittura per fumetti per under 30 promosso da Giffoni Innovation Hub ed Erion WEEE in collaborazione con Comics&Science. Scadenza iscrizioni: 24 aprile 2025.
Sono aperti i bandi di concorso dell'11° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo (Milano, 11-14 settembre). Clicca qui per scoprirli e candidarti.
Bando di concorso per la miglior tesi di laurea (triennale o magistrale) sul giornalismo. Scadenza candidature: 30 aprile 2025.
Il bando prevede l’assegnazione di tre premi di 2mila euro ciascuno per le migliori tesi di laurea magistrale discusse negli anni 2024 e 2025 sui temi delle legalità e dell’equità fiscale.
Aperta la call for ideas per sceneggiatori "Avrei questa idea" di Giffoni Innovation Hub in collaborazione con The Jackal. Clicca qui per maggiori informazioni.
Cineteca di Bologna propone due nuovi corsi gratuiti: "Comunicare il cinema: la narrazione transmediale del patrimonio cinematografico" e "Archive Producer". Scopri di più cliccando qui.
Il Dipartimento delle Arti (DAR) dell'Unibo ha anche un canale YouTube, un ulteriore punto informativo per le studentesse e gli studenti.
Ingresso libero riservato agli iscritti ai corsi di Laurea del Dipartimento
Il Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione è su Facebook. Sulla pagina saranno pubblicate notizie sulla didattica e su iniziative considerate di interesse per studentesse e studenti.
15:00 - 18:00
Auditorium Damslab Piazzetta P.P. Pasolini 5b Bologna - Evento in presenza
Giornata di scambio, confronto, incontro sul tirocinio tra aziende e futuri comunicatori