Accordo di Cooperazione
Università di San Marino
Partecipa al concorso: presenta il tuo essay su come gli studenti possano spingere le università a dare un contributo più efficace alla società in cui operano. Scadenza: 12 giugno.
Leggi le misure adottate in tutte le sedi dell'Ateneo.
Premio Miccichè 2023 per la Critica Cinematografica: redazione di un saggio critico (maz 8.000 caratteri) su un film o una serie TV usciti dopo il 1° gennaio 2022. Consegna entro il 28 maggio 2023.
Se ti iscrivi al primo anno di un corso di laurea o di laurea magistrale a ciclo unico, partecipa al bando di ammissione ai Corsi del Collegio Superiore. Scadenza: 16 giugno.
La Biennale di Venezia informa che è già possibile fare richiesta di accredito Cinema per Studenti per il prossimo Festival di Venezia (Lido di Venezia, 30 agosto – 9 settembre 2023).
Proroga dell'ultima sessione di laurea e assolvimento OFA
Lunedì 29 maggio, alle 17, l'Ateneo consegna la massima onorificenza allo studioso, ricercatore e imprenditore. Faggin terrà anche una lectio magistralis.
Il quarto evento del ciclo "Cose che Cambiano" organizzato dal Dipartimento delle Arti con Unipolis e Caf Innovatori Culturali
Uno spettacolo itinerante in corteo per i luoghi artistici della città di Bologna
Continua la rassegna con i dottorandi e le dottorande che affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. I prossimi incontri l'11 e il 30 maggio.
Stefano Nazzi e Stefania Carini del quotidiano online «il Post» discuteranno del podcast "Indagini" assieme a Luca Barra e Anna Maria Lorusso (Università di Bologna)
Cosa succede oggi nella sede di Azzo Gardino: lezioni ed eventi
Il tutor del Corso ti aiuterà durante il tuo percorso universitario.
Un'occasione di crescita e formazione.
Come monitoriamo la qualità della didattica e dei servizi.