Fotografo specializzato in conflitti e diritti umani, Fabio Bucciarelli, classe 1980, nel 2009 viaggia in Turchia ed in Iran per i suoi primi reportages. Torna in Italia e documenta il terremoto in Abruzzo, avviando una collaborazione con l'agenzia Associated Press: le sue immagini vengono pubblicate su diverse testate internazionali.
Alla fine del 2010 abbandona l'agenzia e inizia a lavorare come freelance in giro per il mondo: nel 2011 è in Medio Oriente per la Primavera Araba, poi viaggia a Lampedusa, in Tunisia, in Egitto e documenta il conflitto libico dalle sue prime fasi fino alla morte di Gheddafi.
Nel settembre del 2012 decide di partire per la Siria: i suoi reportages da Aleppo vengono riconosciuti con la Robert Capa Gold Medal che ogni anno individua il miglior reportage fotografico dall'estero, oltre che con il World Press Photo, il Picture of the Year International ed il Sony Award. È autore, insieme a Stefano Citati, del libro “L’Odore della guerra. Inviati al Fronte” (Aliberti editore, 2012), sul conflitto libico.
Dialogano con Fabio Bucciarelli, la prof.ssa Giovanna Cosenza (coordinatrice del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione, Università di Bologna) e il prof. Mauro Sarti di Comunicazione Giornalistica.
L’incontro si terrà dalle ore 17 alle 19 nell’aula A - Scienze della Comunicazione, via Azzo Gardino, 23 a Bologna e è
aperto al pubblico.
Su twitter sarà disponibile il live twitting degli incontri, utilizzando l’hashtag #giornalistidiguerra. Il video integrale dell’incontro verrà pubblicato online successivamente.
Il ciclo di conferenze “Giornalisti di guerra” è realizzato in collaborazione con l’agenzia di stampa Redattore Sociale (
www.redattoresociale.it), Radio Città del Capo (
www.rcdc.it) e Q Code Magazine (
www.qcodemag.it).
Per info: mauro.sarti2@unibo.it
Ufficio stampa AGENDA
Tel. 051 330155, e-mail ufficiostampa@agendanet.it