Laurea in Scienze della comunicazione

Giornalisti di guerra

03 dicembre 2014

Aula A - Scienze della Comunicazione, via Azzo Gardino, 23 - Bologna dalle ore 17 all ore 19

Giornalisti di guerra - Lucia Goracci

Si parla di guerra all’Università di Bologna. Il Corso di laurea in Scienze della Comunicazione in collaborazione con l’insegnamento di Comunicazione Giornalistica organizzano il ciclo di conferenze dal titolo: “Giornalisti di guerra”.

 

Dopo Lorenzo Cremonesi, inviato di guerra del Corriere della Sera, il secondo appuntamento è con Lucia Goracci. Inviata di esteri per la Rai dal 1995, Lucia Goracci ha iniziato la sua carriera al TgR Sicilia, per poi passare a Rainews24 e infine al Tg3. Ha viaggiato in Africa, Europa, Siria, Iraq, Afghanistan, Israele e territori palestinesi, America Latina, India, Egitto e nel resto del Medio Oriente. È stata testimone della guerra di Gaza del 2008-2009, delle proteste dell’Onda Verde in Iran nel 2009, del terremoto di Haiti nel 2010 e delle rivolte anti-Gheddafi in Libia nel 2011. Più recentemente, ha documentato la crisi siriana e le elezioni presidenziali americane. Per il suo lavoro ha ricevuto i premi giornalistici Antonio Russo (2008), Ilaria Alpi (2011), Luigi Barzini (2012) e Cutuli (2013). Dal 2013 è a Rainews24.

Dialogano con Lucia Goracci la prof.ssa Giovanna Cosenza (coordinatrice del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione, Università di Bologna) e il prof. Mauro Sarti di Comunicazione Giornalistica.

Tutti gli incontri si terranno dalle ore 17 alle 19 nell’aula A - Scienze della Comunicazione, via Azzo Gardino, 23 a Bologna e sono aperti al pubblico. Su twitter sarà disponibile il live twitting degli incontri, utilizzando l’hashtag #giornalistidiguerra. Stiamo lavorando per offrire la diretta streaming degli incontri.

Il ciclo di conferenze “Giornalisti di guerra” è realizzato in collaborazione con l’agenzia di stampa Redattore Sociale (www.redattoresociale.it), Radio Città del Capo (www.rcdc.it) e Q Code Magazine (www.qcodemag.it).