Tutor: Ugo Boccanera
Programma
Aziende e organizzazioni: Identità, vision, mission e OSF, l'organizzazione come organismo vivente ed evolutivo.
- Il marketing, ruolo e compiti: strategie, tattiche e piani operativi. FCS (fattori critici di successo),
strategia duale modello BCG , GE e SWOT analisys. Piramide dei bisogni di Maslow e Maslow 2.
Strategia oceano blu e innovazione, marketing laterale e nuovi orientamenti.
- Prodotto : Pricing, elasticità della domanda, curva dell'esperienza, dell'imitazine e dell'implementazione. Valore percepito e price satisfaction.
- Distribuzione: canali distributivi, canali diretti e multicanalità. Sistemi distributivi e sinergie.
Sistema distributivo e servizio, sistemi a rete o in franchising.
- Approccio polisensoriale emozionale.
- Il marketing nell'era digitale realtà ed evoluzioni.
Didattica
Didattica attiva con esercizi , testimonianze ed esempi di casi noti reali. (500 wantsyou, De Longhi, Procter & Gamblee, Inditex Zara, Post it, Kinder , Apple store, Ford , Internet cafè, Geox, Microsoft, Nokia, Blockbuster, IKEA, Toyota Chicco, Morellato e altri.
Tre esercitazioni:
a) 2-3 ore a casa,
b) lavoro a gruppi , a casa e in laboratorio,
c) project work di fine corso con presentazione e discussione in laboratorio.
Finalità
Comprendere le varie tematiche del rapporto organizzazione-mercato o mondo esterno.
Focalizzare le varie componenti per governarle e strutturarla in modo sinergico e organizzarli in un sistema funzionante, efficiente, competitivo ed evolutivo.
Frequenza
Frequenza obbligatoria (modalità da concordare con il docente)
Calendario delle lezioni a.a. 2022/23
30 gennaio - Aula Reno 9:00 - 13:00
6 febbraio - Aula Reno 9:00 - 13:00
13 febbraio - Aula Reno 9:00-13:00
20 febbraio - Aula Reno 9:00-13:00
27 febbraio - Aula Reno 9:00-13:00
6 marzo - Aula Reno 9:00-13:00
Sede delle lezioni
Via Azzo Gardino, 23