Come cambia la televisione fra tv generalista, canali tematici, web tv e social tv
Pur stratificata nell’offerta, la televisione rimane centrale nel sistema mediale nazionale, anche grazie a modalità di consumo sempre più fluide, che integrano e allargano il tradizionale modello di fruizione lineare. Con uno sguardo alla contemporaneità, il laboratorio mira anzitutto a fornire un primo inquadramento della relazione tra broadcasting televisivo e forme complementari di distribuzione e consumo (streaming, Ott, catch-up, multi- e second screen), oltre le retoriche del marketing e i luoghi comuni associati al settore. Attraverso una serie di approfondimenti verticali e orizzontali, gli incontri si propongono di illustrare i meccanismi di funzionamento e le logiche produttive del mezzo, privilegiando una prospettiva industriale. Particolare attenzione sarà quindi riservata agli strumenti tecnico-pratici alla base della sua filiera operativa, per provare a comprendere la televisione nella realtà dei suoi professionisti e del mondo che si muove dietro l’obiettivo, con un maggior grado di consapevolezza e in un’ottica il più possibile professionalizzante.
Nel corrente a.a. almeno un seminario sarà dedicato al Festival di Sanremo, che costituirà uno dei casi-studio di riferimento, vista anche la concomitanza con il calendario delle lezioni; nel contesto di alcune ricerche sull'emittenza commerciale in Italia attualmente in corso, è inoltre previsto un modulo di approfondimento sui pubblici televisivi, con attività di audience development ed engagement.
Gli appuntamenti potranno essere arricchiti dalla testimonianza di una/o o più addette/i ai lavori; al termine degli incontri potrà inoltre essere programmata una visita presso gli studi televisivi di un broadcaster locale e/o nazionale.
Didattica attiva e collaborativa: l’impianto seminariale degli incontri è pensato per incoraggiare il dialogo, il confronto e la discussione dei/lle partecipanti. Sono previste esercitazioni guidate, simulazioni e sessioni di visione, individuali e di gruppo (da completare a lezione o in autonomia, entro le scadenze fissate dal docente); particolare rilievo assumerà inoltre l’analisi di esempi e casi eccellenti. Risorse e materiali aggiuntivi saranno messi a disposizione di studentesse e studenti tramite apposite liste di distribuzione.
L’idoneità delle/i singole/i partecipanti si basa:
Frequenza obbligatoria; il laboratorio dà diritto a 6 crediti. Numero limitato di posti disponibili: per informazioni sulle modalità di iscrizione al laboratorio, sulla coerenza con il piano di studi individuale e sui tempi di verbalizzazione, si prega di fare esclusivo riferimento al tutor del corso di studi (dar.scienzecomunicazione@unibo.it)