Martedì 10 marzo 2020 - ore 14.00 - 16.00 - Teatini 3
"Le società di mutuo soccorso in Italia: la tutela accessibile"
Relatore: Nicola Albini, Associazione ISNET.
Martedì 25 febbraio 2020 - ore 14.00 - 16.00 - Teatini 3
"Le imprese sociali in Italia: profili e caratteristiche"
Relatrice: Laura Bongiovanni, Associazione ISNET.
Martedì 18 febbraio 2020 - ore 15.00 - 17.00 - Red Lab
"La valutazione del Solvency Capital Requirement nelle Compagnie di Assicurazione"
Relatore: Nino Montemarano, Studio Attuariale Crenca & Associati.
Martedì 18 febbraio 2020 - ore 11.00 - 13.00 - Red Lab
"La stima delle Riserve Tecniche nelle Compagnie di Assicurazione"
Relatore: Nino Montemarano, Studio Attuariale Crenca & Associati.
Giovedì 12 dicembre 2019 dalle 15:00 alle 17:00 - Aula Magna
"La Leggenda della moneta filosofale"
Intermediari finanziari, banche centrali ed economia reale. Incontro con Fabio Scacciavillani organizzato dai rappresentanti degli studenti del Campus di Rimini.
Lunedì 9 dicembre 2019 - ore 14.00 - 17.00 - Aula Magna
(RIMANDATO a data da destinarsi, causa terremoto)
"Il Mercato Assicurativo Italiano: Update sul 2019"
Seminari di Dipartimento (in streaming)
Sarà possibile seguire i seguenti seminari in streaming dalla sede di Rimini presso la Sala Riunioni della sede Teatini, Piazzetta Teatini, 10.
I seminari non danno luogo a riconoscimento crediti.
10/02- 15:00
“Positive definite functions on spheres: some statistical and mathematical issues”
Piergiovanni Bissiri
Università degli Studi di Bologna
20/02 - 14:30
Cascade Sensitivity Measures (joint with S. Pesenti, A. Tsanakas)
Pietro Millossovich
Senior Lecturer in Actuarial Science presso la Faculty of Actuarial Science and Insurance, Cass Business School
27/02- 15:00
“Moelling agent's choices under ambiguity in Dempster Shafer theory”
Barbara Vantaggi
Dipartimento Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza
Università degli studi di Roma La Sapienza