Orientamento per chi vuole iscriversi
Il Corso partecipa agli eventi di orientamento promossi dall'Ateneo e dal Campus di Rimini e organizza altre attività specifiche per presentare agli studenti le caratteristiche del percorso di studio e consentire agli studenti immatricolati di iniziare gli studi con tutte le informazioni necessarie.
- Servizi di orientamento di Ateneo: i servizi e le opportunità di orientamento offerte dall'Ateneo per scegliere il proprio percorso;
- Open day di Dipartimento: giornate di orientamento organizzate dal Dipartimento.
- Eventi di orientamento di Campus: i progetti del Campus di Rimini per le scuole superiori del territorio.
- Progetto Staffetta: invita gli studenti delle scuole superiori a seguire approfondimenti tematici presso il Campus di Rimini, che spaziano dalla storia del turismo balneare, alle leggi dell'economia fino all'utilizzo della matematica e statistica in finanza.
- Incontro con le matricole: all'inizio delle lezioni vengono organizzati incontri per fornire indicazioni sull'organizzazione e la didattica degli insegnamenti (First lesson).
- Open Day: il corso organizza nel periodo febbraio-maggio una serie di incontri in cui fornisce informazioni dettagliate sulle modalità di accesso e sulle attività formative erogate.
Orientamento in itinere
- Manager Didattico
Ogni corso di studi prevede la figura del Manager Didattico che svolge funzioni amministrative di supporto al Coordinatore di Corso e funzioni di orientamento e supporto agli studenti durante il percorso di studi.
- Tutor di Corso di Studio
Ogni corso di studi prevede un tutor che supporta gli studenti in ingresso e durante tutto il percorso di studi. In particolare il tutor fornisce informazioni su modalità di accesso al Corso, svolgimento delle attività didattiche, segnalazioni su aspetti logistici o organizzativi. Trovi i contatti del tutor sul sito del Corso di tuo interesse.
- Tutor didattici
Attività di tutorato di supporto alla didattica durante lo svolgimento di tutto il corso degli studi universitari.
- Incontri con il Coordinatore
Il Coordinatore di Corso organizza annualmente incontri con gli studenti del I, II e III anno per un confronto costruttivo e di orientamento.
- Precorsi Per facilitare l’integrazione di studenti provenienti da diversi background, il corso organizza ogni anno precorsi di finanza e matematica per matricole. I precorsi di matematica svolgono anche funzione di supporto per l’assolvimento degli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi).
- Servizio di orientamento di Ateneo
Informazioni sui servizi di Ateneo di supporto informativo e orientativo durante gli studi.
Orientamento in uscita
- Servizi ed iniziative del Campus di Rimini
Per accompagnare gli studenti laureandi e laureati nell’inserimento nel mondo del lavoro, il Corso di Studio si partecipa agli eventi organizzati dal Campus di Rimini
- Servizi ed iniziative di Ateneo
I servizi di orientamento al lavoro e job placement forniscono a laureandi e laureati supporto, strumenti e assistenza nella delicata fase di candidatura ed inserimento nel mercato del lavoro.