Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale

Crimini diseguali: storie di violenza maschile contro le donne prima e durante la pandemia

L’Università di Bologna dialoga con il CUG e la Casa delle Donne sul femminicidio e sulla violenza contro le donne.

26 maggio 2021 dalle 11:00 alle 12:00

Come se ne discute nel dibattito pubblico?

Con quale linguaggio se ne parla nei media e nelle sentenze dei tribunali?

L’Università di Bologna dialoga con il CUG e la Casa delle Donne sul femminicidio e sulla violenza contro le donne.

nterverranno:

  • Rita Monticelli, Delegata per le Pari Opportunità, UniBo.
  • Pina Lalli, docente e curatrice del volume: L’amore non uccide. Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche.
  • Anna Pramstrahler, Casa delle Donne Onlus e CUG, UniBo.
  • Laura Saracino, Casa delle Donne Onlus.

 

Mercoledì 26 Maggio 2021, h. 11-13. Piattaforma Microsoft Teams.

La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento dei posti disponibili.

È possibile iscriversi fino al 21 maggio.

Gli studenti e le studentesse dell’Ateneo e gli esterni potranno

iscriversi inviando una email a cug@unibo.it (posti disponibili: 50).