Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale

Sviluppo e cooperazione internazionale

Bacheca

Intelligenza artificiale generativa: policy di Ateneo e casi d'uso

Linee guida, casi concreti e indicazioni operative per usare la GenAI in modo etico e consapevole nel tuo percorso di studi.

Bando Erasmus+ Studio a.a. 2025/26

Il bando è online candidati entro il 6 febbraio. Fino al 17 gennaio potrai iscriverti alle prove di accertamento linguistico presso il Centro Linguistico di Ateneo.

Pubblicati i laboratori SVIC di secondo semestre

le iscrizioni su SOL si apriranno un mese prima della data stabilita per l'inizio del laboratorio. Le iscrizioni resteranno aperte fino a 5 giorni prima dell'inizio del laboratorio.

Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)

Incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di “Virtual Exchange”, svolte in gruppi internazionali. Registrazioni aperte fino al 1 febbraio

Aggiunto appello per OFA in Lingua italiana.

Il nuovo appello è previsto per giovedì 9 gennaio 2025, ore 11.00 (Aula A, San Petronio Vecchio).

Hai un'idea o una startup innovativa?

Fino al 31 gennaio è aperto il bando Call for startup 2024/25. Ti offre la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e supporterà per far crescere la tua idea. Partecipa al bando.

23 gen 2025

Un caffè a Palazzo Hercolani: Ti racconto il mio Erasmus

Storie di chi è già partito, suggerimenti pratici e tutto quello che c’è da sapere sul bando Erasmus+

23 gen 2025

Un caffè a Palazzo Hercolani: Ti racconto il mio Erasmus

Storie di chi è già partito, suggerimenti pratici e tutto quello che c’è da sapere sul bando Erasmus+