Modalità di verifica del possesso della capacità di comprensione della lingua italiana e delle essenziali competenze logico-matematiche previsto dall'ordinamento didattico.
Avviso: Per gli studenti iscritti all’anno accademico 2020/2021 la scadenza per il conseguimento dell’OFA è posticipato al 15 giugno 2022 (DR del 1/03/22, Rep n. 333/2022, Prot n. 49613).
Gli studenti che devono sostenere la prova possono concordare la data con il docente di riferimento.
Per immatricolarti ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a ciclo unico sono richieste alcune conoscenze di base. La verifica delle conoscenze ha l’obiettivo di verificare che tu non abbia carenze significative nelle particolari discipline di cui è richiesta un'adeguata preparazione per affrontare con profitto il corso di studio prescelto.
La verifica delle conoscenze è solitamente un test o una prova. Nel caso in cui dalla verifica emergessero lacune in uno o più argomenti ti potrai comunque iscrivere, ma dovrai svolgere alcune attività supplementari, denominate appunto Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
L’obbligo formativo nelle competenze logico-matematiche si considera assolto quando lo studente abbia frequentato un apposito corso e superato la relativa prova predisposta dalla Scuola in collaborazione con Alma-mathematica.
La frequenza è caldamente consigliata
Le date delle lezioni e degli esami sono in aggiornamento; ripartiranno indicativamente e a novembre 2022.
Per superare l’OFA in italiano dovrai frequentare un corso di tutorato appositamente predisposto dal tuo corso di laurea e superare la relativa prova.
La frequenza è caldamente consigliata.
Le date delle lezioni e degli esami sono in aggiornamento; ripartiranno indicativamente e a novembre 2022.
N.B. Il termine ultimo per assolvere gli OFA (e quindi per non risultare iscritti ripetenti) da parte degli studenti immatricolati nell’a.a. 2022/23 è il 31 marzo 2024.
Corsi OFA competenze logico-matematiche SVIC-SPOSI
Il corso avrà cadenza settimanale nelle giornate di Lunedì e Venerdì, salvo imprevisti e/o complicazioni, che saranno tempestivamente comunicati sulla pagina corrente.
Luogo: Aula FARNETI, I piano - Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna
Periodo:
o Lunedì h 9-11: 10,17,24,31
o Venerdì h 17-19: 14,21,28
o Lunedì h 9-11: 7,14,21,28
o Venerdì h 17-19: 4,11
o Lunedì h 9-11: 5,12
Le date, approssimative, relative agli esami di valutazione sono le seguenti:
Per qualsiasi informazione, avviso e per rimanere in contatto con il corso si consiglia di consultare sempre la pagina personale del docente e in caso di scrivere a mattia.carello@unibo.it con oggetto OFA-Matematica-SPOSI.
Si consiglia la frequenza assidua al corso.
Corsi OFA competenze di lingua italiana SVIC-SPOSI
Inizio lezioni:
7/11/2022 11-13, tutti i lunedì fino al 19/12/2022 compreso.
Ripresa delle lezioni lunedì 9/01/2023 h11-13 fino al 30/01/2023 compreso.
Conclusione corso 6,8,13,15,20 febbraio h11-13.
Appelli:
- 24/02/2022
- 3/03/2022
- 10/03/2022
- 17/03/2022
Aule di lezione:
AULA A. RUFFINI-Accesso da Via Belmeloro 8/2, Piano Primo Interrato-Via F. Selmi 3
Aula 7, Aula Di Virgilio e Aula 3-Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna
Calendario:
Aula Ruffini, il 7-14-21/11
Aula 7 il 28/11
Aula Di Virgilio il 5-12/12
Aula 3 il 19/12
Aula Di Virgilio il 9-16-23-30/01 e il 6-8-13-15-20/02
Per qualsiasi informazione, avviso e per rimanere in contatto con il corso si consiglia di consultare sempre la pagina personale del docente e in caso di scrivere a francesco.casales2@unibo.it con oggetto OFA-Italiano-SPOSI.
Si consiglia la frequenza assidua al corso.