Il corso è stato attivato per la prima volta nell'A.A. 2021/2022; pertanto le prime sedute di laurea per questo corso sono previste per l'A.A. 2023/2024.
La domanda di laurea
Per presentare la domanda di laurea accedi al servizio Studenti Online rispettando le scadenze sia per la presentazione delle domande, sia per il possesso dei requisiti.
La domanda di laurea prevede il pagamento dell’imposta di bollo (pari a 32,00 €, ossia due marche da bollo da € 16,00: una per la domanda di laurea, una per la pergamena).
Lo studente che non riesce a laurearsi nell’appello scelto deve chiedere l’annullamento della domanda alla segreteria studenti e ripresentarla online per un appello successivo, entro le scadenze per questo previste.
È possibile la presentazione tardiva della domanda di laurea pagando un’indennità di 100 euro (l'importo può variare di anno in anno in base all'approvazione del regolamento Contribuzioni studentesche; rivolgersi alla Segreteria Studenti per informazioni aggiornate).
Il rinnovo della domanda di laurea è necessario quando ci si laurea in un anno accademico successivo a quello della prima presentazione. Ciò comporta il pagamento della marca da bollo da 16 € e dell’intero importo delle tasse previste.
IMPORTANTE! Oltre ai pagamenti sopra indicati, è necessario:
Requisiti di ammissione
Per poterti laureare devi:
La Segreteria Studenti effettuerà tutti i controlli e in caso di incongruenze verrai contattato per regolarizzazione la tua posizione prima della prova finale.
La domanda di Laurea è valida per una sola sessione di Laurea. Se ti laurei in una sessione successiva dovrai ripresentare domanda di laurea e versare solo l'importo della marca da bollo.
Scadenze
Ogni anno è prevista un’unica sessione di laurea. All'interno della sessione sono previsti gli appelli per i quali sono indicati i termini che riguardano la presentazione della domanda di laurea, il possesso dei requisiti necessari, le date delle sedute.
INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DELLA TESI
Verranno pubblicate a breve su una pagina apposita.
Presentazione domanda di laurea |
Scadenza domanda di laurea tardiva (con |
Scadenza requisiti di carriera |
Prova pratica valutativa |
Scadenza tesi di |
Approvazione tesi da parte del relatore |
Consegna dichiaraz. di deposito |
Appello di laurea |
21/05/2025 | 04/06/2025 | 11/06/2025 | 18/06/2025 | 25/06/25 | 30/06/25 | 07/07/25 | 11/07/25 |
01/10/2025 | 15/10/2025 | 22/10/2025 | 29/10/2025 | 05/11/25 | 10/11/25 | 17/11/25 | 21/11/25 |
28/01/2026 | 11/02/2026 | 18/02/2026 | 25/02/2026 | 04/03/26 | 09/03/26 | 16/03/26 | 20/03/26 |
Decreto Interministeriale n.684 del 24/05/2023
[ .pdf 778Kb ]
Decreto Interministeriale n.687 del 24/05/2023
[ .pdf 739Kb ]