Verifica dei requisiti
1. iscriversi al Test TOLC-I e sostenerlo nella data prescelta (costo 30 euro)
2. iscriversi alla selezione prevista dal bando per essere inseriti nella graduatoria tramite studenti on line
3. attendere l'esito delle graduatorie e, se positivo, effettuare l’immatricolazione tramite studenti on line
4. Obbligatorio per poter accedere ai laboratori didattici: esplicare il modulo 1, 2 e 3 della Formazione sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro.
Le informazioni in dettaglio su tutti i passi da seguire per iscriversi al corso sono contenute nel bando di ammissione presente in alto a destra.
Per iscriverti al Corso sono validi i TOLC sostenuti dall'1 gennaio 2022 sia in presenza sia a distanza.
Link: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/
Selezione per l’accesso al corso
Le selezioni dei bandi di ammissione con il test TOLC per l'a.a. 2023-24 saranno due:
- Prima selezione: aperta dal 2/3/2023 al 3/5/2023 con TOLC entro il 28 aprile.
La graduatoria della prima selezione sarà pubblicata il 18 maggio.
- Seconda selezione: aperta dal 4/05/2023 al 14/07/2023 con TOLC entro il 13 luglio.
La graduatoria della seconda selezione uscirà il 27 luglio.
Per ogni selezione puoi fare il TOLC più volte, ma quello valido sarà sempre l’ultimo.
Dopo la pubblicazione delle graduatorie:
- se risulti vincitore, potrai immatricolarti nelle date e secondo le scadenze indicate;
- se non risulti vincitore, ma sei idoneo, esprimi la volontà di partecipare al recupero.
Gli studenti non UE residenti all'esteropotranno partecipare ad un’unica selezione (leggi le informazioni specifiche).
Leggi con attenzione il bando di ammissione in questa pagina per conoscere nel dettaglio le modalità e le scadenze per candidarti.
Regole generali per la selezione
Il punteggio minimo di ammissione è 11/31.
La sezione di inglese è utile soltanto come test di autovalutazione dello studente, non concorre in alcun modo al punteggio totale.
Se il punteggio che otterrai nella prova e che potrai visualizzare su Studenti online non supera la soglia prevista ti verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).
Dopo aver sostenuto il test, dovrai attendere l'esito delle graduatorie che saranno pubblicate sul tuo profilo personale su Studenti online. Se rientri nel numero di posti disponibili potrai procedere con l’immatricolazione attraverso Studenti Online seguendo le scadenze indicate sul bando.
Se sei uno studente con disabilità o con DSA puoi chiedere un adattamento della prova. Consulta le informazioni sul sito del Servizio studenti con disabilità e con DSA.
Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA)
Solo per la terza selezione, anche se il tuo punteggio del TOLC-I non supera la soglia minima prevista dal corso, 11/31, potrai iscriverti (se ci sono posti disponibili), ma ti verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA). L'OFA eventualmente contratto si considera assolto qualora lo studente superi almeno uno degli esami di:
- Fisica (C.I.)
- Fondamenti di Chimica con Laboratorio (C.I.)
- Matematica (C.I.)
L'obbligo formativo aggiuntivo si intende inoltre assolto nel caso siano state superate tutte le attività formative previste nel primo anno di corso, escluse eventuali attività eventualmente scelte dallo studente.
Il mancato superamento dell'OFA provoca la re-iscrizione d'ufficio al primo anno e, entro tale anno, la necessità di ripetere la procedura prevista per il superamento degli OFA.
Se hai particolari esigenze e vuoi prolungare la durata degli studi puoi optare per il percorso flessibile e presentare domanda dopo l’iscrizione.