Laurea in Informatica

Commissione Assicurazione di Qualità e altre Commissioni

Per svolgere alcune delle sue funzioni il Consiglio di Corso si avvale di commissioni costituite da docenti del corso. Di seguito un elenco delle commissioni con le rispettive funzioni e contatti.

Commissione Assicurazione di Qualità

La Commissione di gestione Assicurazione di Qualità del Corso ha il compito di supportare il Coordinatore nel presidio delle procedure di assicurazione di qualità e nella diffusione della cultura delle qualità.

A questo scopo la Commissione AQ si occupa:

  • di verificare l'attuazione delle azioni di miglioramento approvate annualmente dal Consiglio di Corso nel documento di riesame;
  • di monitorare l'andamento delle carriere degli studenti, la loro opinione sulle attività formative, la soddisfazione al termine del percorso formativo e la condizione occupazionale dei laureati;
  • di condividere con il Consiglio di Corso i risultati del monitoraggio svolto.  

L'Ateneo ha previsto che la Commissione AQ del Corso di Studio sia composta dal Coordinatore coadiuvato da altri componenti del Consiglio di Corso più i rappresentanti degli studenti, in particolare: 

Commissione Orientamento

La Commissione Orientamento organizza iniziative volte a far conoscere con maggiore chiarezza i contenuti formativi dei Corsi di Laurea con lo scopo di permettere una più consapevole scelta a chi intende effettuare l'iscrizione.

I componenti di tale Commissione sono:

E' attivo un'indirizzo e-mail per contattare direttamente i membri della Commissione Orientamento: orientamento.informatica@unibo.it.

Commissione Piani di Studio

La commissione piani di studio si occupa della valutazione dei trasferimenti e delle modifiche ai piani di studio.

I componenti della Commissione Piani di Studio sono:

Commissione Laboratori

La commissione laboratori effettua le scelte circa la composizione e la struttura dei laboratori, le regole d'accesso agli stessi ed i servizi messi a disposizione.

Il responsabile della Commissione Laboratori è il Prof. Renzo Davoli.

Commissione Tirocini

La Commissione Tirocini si occupa della valutazione delle domande di tirocinio o di riconoscimento e dell'assegnazione dei progetti formativi.

I componenti della Commissione Tirocinio sono:

Commissione Orario

La Commissione orario si occupa di organizzare e definire l'orario delle lezioni tenuto conto della programmazione didattica e delle aule a disposizione.

I Componenti della Commissione Orario sono: 

Commissione Internazionalizzazione:

La Commissione Internazionalizzazione si occupa di gestire e promuovere l'internazionalizzazione in entrata e in uscita degli studenti iscritti al Corso di Studi.

I Componenti della Commissione Internazionalizzazione sono:

Commissione Sito Web

La Commissione Sito Web si occupa di coordinare e monitorare la pubblicazione dei contenuti sul sito del corso.

I Componenti della Commissione Sito Web sono: 

La commissione è inoltre affiancata dai Tutor di Corso di Studi.

Commissione paritetica

La Commissione Paritetica Docenti-Studenti approfondisce le criticità riscontrate sul percorso formativo e sull'esperienza degli studenti e le porta all'attenzione degli organi.

In particolare:

  • monitora, con appositi indicatori di valutazione, l’offerta formativa, la qualità della didattica e delle attività di servizio agli studenti;
  • formula pareri sull’istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa;
  • può avanzare al Consiglio della Scuola proposte sulle questioni pertinenti la didattica e sull'allocazione della dotazione finanziaria come previsto dallo Statuto di Ateneo;
  • redige una relazione annuale, che esprime osservazioni in merito all’andamento del Corso ed all’attività di riesame.