_______________________________________________________________________
Dal punto di vista qualitativo, la differenza sta nell’impostazione e negli obiettivi.
- Lo scopo della laurea in Informatica è quello di preparare "specialisti in informatica" (soprattutto rivolto al software: progettazione del software, sistemi software, software per reti di calcolatori, linguaggi di programmazione e calcolo scientifico) con una cultura di base di matematica;
- Lo scopo della laurea in Ingegneria Informatica è quello di preparare un "ingegnere" (caratterizzato dalla tipica cultura di base in matematica, fisica, meccanica, elettronica, cioè anche rivolto all’hardware) con un orientamento verso l'informatica e/o l'automatica.
In altre parole il corso di laurea in Informatica fornisce una cultura informatica più ampia e profonda; mentre il corso di laurea in Ingegneria Informatica fornisce una cultura di base più ampia e maggiori agganci verso settori vicini, come elettronica, automatica, telecomunicazioni.
Piano didattico: Informatica
Piano didattico: Ingegneria Informatica
Differenza tra Informatica e Informatica per il Management
Dal confronto del piano di studio di queste due lauree triennali fornite dal DISI all’Università di Bologna emerge una differenza di tipo quantitativo riassumibile nello schema sotto riportato.