A partire da Settembre 2020 si attiverà un rinnovato piano didattico della laurea triennale in Informatica.
Tale modifica segue indicazioni nazionali provenienti dal GRIN (Gruppo Informatici) , così come raccomandazioni a livello internazionale espresse dall'ACM (Association for Computing Machinery).
In particolare, è stato introdotto un insegnamento dal nome "Introduzione all'Apprendimento Automatico" che si propone di fornire le conoscenze di base riguardo all'Intelligenza Artificiale, al Machine Learning, ed al Riconoscimento di Immagini.
Inoltre, sono stati aumentati i crediti dedicati al tirocinio, al fine di permettere agli studenti una conoscenza più approfondita del mondo delle imprese e delle applicazioni industriali dell'ICT.
In linea con queste modifiche, e sempre dall’Anno Accademico 2020/2021, verrà attivato un rinnovato piano didattico della Laurea Magistrale in Informatica che arricchisce la proposta con nuovi insegnamenti su tematiche di Cybersecurity, Human Data Science e Computer Vision. Per maggiori dettagli consultare il Piano Didattico della Laurea Magistrale in Informatica.
In seguito trovate il nuovo piano didattico della laurea Triennale.
* SSD: Settore Scientifico Disciplinare
* CFU: Credito Formativo Universitario
Corsi a libera scelta (minimo 12 CFU)
12 CFU a libera scelta dello studente tra i corsi riportati nella tabella sotto e tutte le attività formative dell'Ateneo coerenti con il percorso formativo.
Il Corso di Studio considera coerenti con il percorso formativo tutti gli esami tra quelli annualmente proposti dal/i: Corso di Laurea in Informatica nel settore INF/01 Corso di Laurea in Matematica nei settori da MAT/01 a MAT/09 Corso di Laurea in Fisica nei settori FIS/01-02-03 e FIS/07 Corsi di Laurea della Scuola di Scienze e Ingegneria della sede di Bologna nei settori da ING-INF/01 a ING/INF 07 Corsi di Laurea della Scuola di Economia da SECS-P/07 a SECS-P/10. Qualsiasi attività dei settori IUS/20 e M-FIL/02.
* SSD: Settore Scientifico Disciplinare
* CFU: Credito Formativo Universitario