Care studentesse, cari studenti,
siamo lieti di invitarvi all'incontro dedicato a studentesse e studenti dell’area Studi Umanistici che hanno vinto il Bando Erasmus+ per l’anno accademico 2025/2026 e si stanno preparando per intraprendere il loro percorso di mobilità.
Questo incontro ha l’obiettivo di fornirvi informazioni essenziali sulle procedure e gli step da seguire prima, durante e dopo l’esperienza di mobilità. Affronteremo inoltre eventuali dubbi o domande, in particolare riguardo alla compilazione del Learning Agreement e agli adempimenti amministrativi richiesti.
📅 Data: 11 aprile 2025
⏰ Orario: 10:00 - 13:00
📍 In presenza: AULA V (via Zamboni 38) (200 posti, Palazzo Riario Scarselli)
💻 Online: Microsoft Teams JOIN THE MEETING
Durante l’incontro affronteremo i seguenti argomenti:
1️⃣ Panoramica del Programma di Mobilità Erasmus
2️⃣ Preparativi e requisiti prima della partenza
3️⃣ Linee guida per la compilazione del Learning Agreement
4️⃣ Servizi di supporto disponibili durante la vostra mobilità
5️⃣ Procedure post-mobilità
Questa sarà un’ottima opportunità per assicurarvi di essere ben preparati alla vostra esperienza Erasmus e per ricevere chiarimenti direttamente dal nostro team. Incoraggiamo tutti i vincitori a partecipare, sia in presenza che online.
📌 Per sfruttare al meglio l’incontro, vi invitiamo a consultare in anticipo la Guida per studenti vincitori, disponibile al seguente link: https://www.unibo.it/it/studiare/esperienze-allestero/studiare-all-estero/erasmus/informazioni-per-studenti-vincitori-di-borsa-erasmus
Inoltre, alleghiamo i manuali AlmaRM contenenti le istruzioni tecniche sul Learning Agreement. Questi manuali sono presenti all'interno del vostro profilo AlmaRM e vi suggeriamo di consultarli prima dell'incontro, per arrivare preparati e con eventuali domande mirate, alle quali saremo lieti di rispondere.
Se non riuscirete a partecipare, la registrazione dell’incontro sarà successivamente condivisa via email. Vi chiediamo, in caso di dubbi, di consultare prima la registrazione e poi, se necessario, di collegarvi allo sportello virtuale per chiarimenti, in modo da ottimizzare i tempi di risposta ed evitare un eccessivo scambio di email.
Vi aspettiamo numerosi!
Cordiali saluti,
Ufficio Mobilità Internazionale Lettere-Lingue