Rischio Archeologico
- Come si svolge: in aula o su Teams
- Durata: 4 ore
- Lingua: italiano/inglese (vd. calendario specifico di seguito)
- Prenotazione: studenti online (vd. calendario specifico di seguito)
- Test finale: quiz a risposta multipla
- Certificazione: viene rilasciata a fronte di una frequenza pari almeno al 90% delle ore previste e in seguito al superamento del test finale con almeno il 70% delle risposte esatte. Potrai scaricare il certificato accedendo a Studenti Online nella pagina “Certificati e Autocertificazioni”. Chi non dovesse superare il test, dovrà ripetere il Modulo 3.
- Validità: 5 anni
Prima di partecipare al Modulo 3, si consiglia caldamente di aver già svolto il Modulo 1 e il Modulo 2 in e-learning.
Il corso è organizzato esclusivamente per gli studenti della Triennale e Magistrale dell'Università di Bologna
CALENDARIO SPECIFICO (A.A. 2025/26)
– 21 novembre 2025, ore 9.00-13.00 (ITALIANO) Max 35 partecipanti
Docente: Prof. Cristiano Putzolu
Periodo di prenotazione su SOL: da definire
TEAMS
– 21 gennaio 2026, ore 9.00-13.00 (ITALIANO) Max 35 partecipanti
Docente: Prof. Cristiano Putzolu
Periodo di prenotazione su SOL: da definire
TEAMS
- 12 febbraio 2026, ore 9.00-13.00 (INGLESE) Max 30 partecipanti
Docente: Prof. Cristiano Putzolu
Periodo di prenotazione su SOL: da definire
Presenza : Aula Guglielmi, Via Zamboni 32, primo piano, Bologna
- 17 marzo 2026, ore 9.00-13.00 (ITALIANO) Max 35 partecipanti
Docente: Prof. Cristiano Putzolu
Periodo di prenotazione su SOL: da definire
TEAMS
- 13 aprile 2026, ore 9.00-13.00 (ITALIANO) Max 35 partecipanti
Docente: Prof. Cristiano Putzolu
Periodo di prenotazione su SOL: da definire
TEAMS
- 11 maggio 2026, ore 9.00-13.00 (ITALIANO) Max 35 partecipanti
Docente: Prof. Cristiano Putzolu
Periodo di prenotazione su SOL: da definire
TEAMS
Ogni aggiornamento è disponibile alla pagina dedicata del Dipartimento di Storia Culture Civiltà.