Puoi ospitare gli studenti dell’Università di Bologna che nel proprio percorso curriculare prevedano uno o più tirocini, disciplinati dal Regolamento Tirocini di Ateneo.
Il tirocinio è uno strumento flessibile con cui formare persone che potranno collaborare in futuro con te e costituisce allo stesso tempo un'esperienza fondamentale per chi si sta formando all'università per un iniziale confronto con il mondo del lavoro. Permette quindi di sfruttare le conoscenze sviluppate in ambiente universitario e acquisire nuove competenze sul campo.
Per poter ospitare uno studente in tirocinio curriculare, è necessario:
Dopo la stipula della convenzione puoi:
oppure
Ricordati che:
Generalmente per la stipula della convenzione serve circa una settimana lavorativa dal momento della registrazione.
Dal momento in cui l'azienda/ente accetta la richiesta dello studente, di norma occorrono circa 15 giorni lavorativi prima che il tirocinio possa iniziare.
La durata di un singolo tirocinio è determinata dal numero dei crediti formativi previsti dal Corso di Studio a cui lo studente è iscritto (1 CFU è pari a 25/30 ore) e può svolgersi nel periodo indicato nel registro presenze.
In base alla normativa vigente dovrai verificare ed eventualmente integrare la Formazione della persona in tirocinio su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’Ateneo mette a disposizione, in modalità e-learning, il corso sulla sicurezza: Formazione generale - Modulo 1 e Formazione specifica rischio basso - Modulo 2.
L'Università di Bologna garantisce le coperture assicurative infortunio e responsabilità civile verso terzi esclusivamente per il periodo approvato e riportato nel registro presenze e per le attività indicate nel programma di tirocinio. Per maggiori informazioni sulle coperture garantite consulta la pagina dedicata al servizio di assicurazione.
Per ottenere l'estensione della copertura assicurativa in caso di trasferte presso sedi o strutture non indicate nel programma di tirocinio già approvato, queste vanno comunicate preventivamente dallo studente via email all’ufficio tirocini e al tutor accademico che le deve autorizzare. Nella e-mail lo studente deve specificare: motivazione, data, orario e indirizzo completo del luogo della trasferta (via/piazza/n. civico, comune ecc.). Le coperture assicurative saranno operative solo dopo l'autorizzazione del tutor accademico.
Raggiunto il monte ore previsto per il tirocinio, il Tutor che ha seguito il tirocinante deve:
Come ti può aiutare Chiedere informazioni e attivare o rinnovare una convenzione per tirocini curriculari tra l’Ateneo e un Ente ospitante.
E-mail convenzioni.tirocini@unibo.it
Telefono +39 051 2084000 Orario telefonico Lunedì 10 - 12 Martedì 10 - 12 Giovedì 10 - 12 Venerdì 10 - 12
Hai bisogno di consegnare dei documentiIndirizzo 40126 Bologna, via Zamboni n. 33 Orario apertura al pubblico
Altre informazioni Prenota via email un appuntamento online.
Come ti può aiutare Attivare e gestire un tirocinio curriculare o in preparazione della tesi finale, in Italia e all’estero, al di fuori dei programmi di mobilità internazionale.
E-mail arin.tirocinilettere@unibo.it
Telefono +39 051 2084000 Orario telefonico Lunedì 10-12 Martedì 10-12 Giovedì 10-12 Venerdì 10-12
Indirizzo Via Filippo Re 10 - 40126 Bologna BO Orario apertura al pubblico
Altre informazioni Prenota via email un appuntamento online.
[ .pdf 1022Kb ]
pubblicare un'offerta di tirocinio
[ .pdf 590Kb ]
pubblicare un'offerta di tirocinio ad personam
[ .pdf 499Kb ]
Ottenere le credenziali per un nuovo referente
[ .pdf 1008Kb ]