Informazioni per studenti di scambio in entrata negli ambiti di Economia & Management e Statistica
> Per limitare l’afflusso degli studenti agli sportelli, tutti i Check-in e i Check-out al Campus di Bologna vengono fatti da remoto
> Didattica in presenza confermata per il 2° semestre dell'A.A. 2023/24; gli esami saranno in presenza salvo specifiche necessità (info aggiornate qui)
> OGNI GIOVEDÌ RICEVIMENTO DEDICATO AGLI STUDENTI DI SCAMBIO IN ENTRATA
> Le info per il 2024/25 saranno disponibili da luglio. I LA per il 24/25 saranno quindi vagliati a partire dal 1 luglio.
1° SEMESTRE |
||
1° subciclo |
18 settembre - 28 ottobre 2023 |
Lezioni |
23 - 28 ottobre 2023 |
Recupero lezioni (se necessario) |
|
30 e 31 ottobre e 2 - 4 novembre 2023 |
Esami |
|
2° subciclo |
6 novembre - 8 dicembre 2023 |
Lezioni |
11 - 14 dicembre 2023 |
Recupero lezioni (se necessario) |
|
15 dicembre 2023 - 10 febbraio 2024 |
Esami |
|
*22/12/2023 – 06/01/2024 chiusura per festività natalizie* |
||
2° SEMESTRE |
||
3° subciclo |
12 febbraio - 23 marzo 2024 |
Lezioni |
20 - 23 marzo 2024 |
Recupero lezioni (se necessario) |
|
3 - 13 aprile 2024 |
Esami |
|
*28/3 - 2/04/2024 chiusura per festività pasquali* |
||
4° subciclo |
15 aprile - 25 maggio 2024 |
Lezioni |
22 - 25 maggio 2024 |
Recupero lezioni (se necessario) |
|
27 maggio - 26 luglio 2024 |
Esami |
|
*27/07/2024 – 25/08/2024 chiusura estiva* |
||
|
26 agosto - 14 settembre 2024 |
Esami |
NB: La Laurea Magistrale GIOCA ha un calendario diverso, controlla il sito GIOCA.
Altre festività:
4 ottobre | Santo Patrono di Bologna (San Petronio)
1 novembre | Ognissanti
8 dicembre | Immacolata concezione
25 aprile | Anniversario della liberazione
1 maggio | Festa dei lavoratori
2 giugno | Festa della Repubblica
Ricorda di controllare sempre gli orari di ogni attività formativa visibili nel catalogo insegnamenti.
Puoi cercare le attività formative offerte da UNIBO usando il catalogo insegnamenti, che mostra tutti gli insegnamenti offerti dall'Ateneo.
UNIBO richiede che gli studenti di scambio in entrata col programma Erasmus+ scelgano almeno il 50% delle attività formative nell’ambito di studi per il quale sono stati nominati, nel tuo caso quindi all’interno degli ambiti di Economia e Management e di Statistica.
UNIBO offre corsi negli ambiti di Economia e Management e di Statistica in tre diversi campus, ricorda quindi di scegliere insegnamenti che si svolgono presso il campus a cui sei stato assegnato. Il cambio Campus è autorizzato solo se non ci sono corsi equivalenti disponibili nel campus di assegnazione, previa approvazione del docente referente.
Se un insegnamento è diviso in due o più moduli, devi sostenere tutti i moduli.
I nostri corsi di studio offrono anche Corsi Integrati ("C.I."). Il Corso Integrato è un insegnamento composto da più unità didattiche. Gli studenti di scambio in entrata possono sceglierne una o più di una, o l'intero Corso Integrato.
Come essere sicuri che si può dare solo una parte di un corso?
Se il corso è diviso in moduli e c'è un unico codice per tutto l’insegnamento, bisogna farlo tutto; invece i C.I. hanno un codice per l’insegnamento "intero" e due o più codici diversi per ogni singola unità, che si possono quindi scegliere anche singolarmente.
Riassumendo, leggi attentamente i dettagli nei risultati delle tue ricerche dal catalogo insegnamenti e applica i filtri per facilitare la tua ricerca.
La lista dei corsi di studio offerti dall'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna si può consultare qui. Puoi selezionare dei filtri per restringere la tua ricerca a seconda dell'ambito, del campus, della lingua di insegnamento etc.
Cliccando su un corso di studio apparirà il link per visitare il sito del corso.
Ti consigliamo di andare sul tab Studiare e poi cliccare su Insegnamenti: piano didattico. Da qui potrai scoprire quali attività formative ("insegnamenti") saranno svolte durante il primo semestre (settembre-dicembre) e quali durante il secondo semestre (febbraio-maggio) all'interno di un dato corso di studio.
I nostri corsi di studio offrono 30 crediti per semestre, ma puoi decidere di farne di più o di meno, a seconda dei requisiti della tua università di provenienza.
1 credito italiano (CFU) equivale a 1 credito europeo (ECTS) e corrisponde a 25 ore di studio, che possono comprendere lezioni tradizionali, lezioni a distanza, laboratori e il tuo studio a casa.
Un consiglio per evitare di scegliere attività formative con orari di lezione sovrapposti è quello di sceglierle dallo stesso anno dello stesso corso di studio, perché si possono verificare sovrapposizioni di orari se scegli corsi di anni diversi o di corsi di studio diversi.
Puoi comunque scegliere attività formative tra quelle offerte per tutti gli anni, l'importante è che siano offerte nell'anno accademico corrente!
1) LIVELLO DI STUDIO: Gli studenti di primo ciclo di studi (lauree triennali/EQF level 6) possono iscriversi soltanto a corsi di primo ciclo (laurea).
Se sei uno studente iscritto a un corso di studi di primo ciclo ma durante l’anno accademico a Bologna frequenterai il tuo quarto o quinto anno di studio (dove previsto), o se hai già raggiunto almeno 180 crediti, allora puoi scegliere anche attività formative di secondo ciclo (offerte da lauree magistrali/EQF level 7). Assicurati che ciò sia dichiarato sul tuo Learning agreement o inviaci una prova.
Se sei uno studente di secondo ciclo, puoi scegliere attività formative sia di primo sia di secondo ciclo.
Per ogni attività formativa che trovi nel catalogo insegnamenti UNIBO è indicato se è offerta da un corso di studio di primo o di secondo ciclo ("Laurea" o "Laurea magistrale").
2) POSTI LIMITATI: Alcuni dei nostri corsi offrono un numero di posti limitato per gli studenti di scambio in entrata.
I corsi di laurea con posti limitati sono:
- CLABE – Business and Economics
I corsi di laurea magistrale con posti limitati sono:
- CLAMDA – Direzione Aziendale
- MIM – International Management
- GIOCA – Innovation and Organization of Culture and the Arts
- LMEC - Economics and Econometrics
- LEGo - Law, Economics and Governance
- GRENFIN - Greening Energy Market and Finance
Se vuoi scegliere attività formative da questi corsi di studio, ti consigliamo di caricare il tuo Learning Agreement prima possibile su AlmaRM, prima del tuo arrivo a Bologna.
Provvederemo a registrarti e ti avviseremo se non ci sono più posti.
NB: Tutti gli insegnamenti offerti da MIM e GIOCA richiedono la frequenza obbligatoria per almeno il 70% delle ore di lezione.
Hai due opzioni per presentare il tuo Learning Agreement: caricalo su AlmaRM o o via EWP. Ci occupiamo noi di approvare e firmare i Learning Agreement! Per noi non c’è nessuna scadenza per presentare il Learning Agreement o le eventuali modifiche, ma ti consigliamo di presentarlo il prima possibile.
Ricorda che i corsi CLABE, CLAMDA, MIM, LMEC, GRENFIN, LEGO e GIOCA hanno posti limitati per studenti di scambio in entrata - ti registriamo noi quando firmiamo il Learning Agreement.
Dopo che il tuo Learning Agreement sarà approvato e firmato, dovrai compilare il tuo piano di studio tramite Studenti Online, inserendo i codici delle attività formative presenti nel tuo Learning Agreement approvato. La compilazione del piano di studio sarà possibile solo dopo aver fatto il check-in presso l'Exchange Students Desk dell'Area Relazioni Internazionali (DIRI) al tuo arrivo a Bologna. Come Ufficio Relazioni Internazionali per gli ambiti di Economia e Management e di Statistica, ti aiuteremo per qualunque esigenza riguardante gli aspetti didattici.
È obbligatorio iscriversi per dare un esame. L'iscrizione si fa tramite Studenti Online cliccando su AlmaEsami. Su AlmaEsami saranno presenti le attività formative che avrai inserito nel tuo Piano di studio e potrai consultare le date disponibili per prenotare l'esame ("appelli"). Di solito le iscrizioni aprono circa due settimane prima della data di esame e rimangono aperte fino a due-tre giorni prima.
In generale, la frequenza non è obbligatoria nelle università pubbliche italiane. Ad ogni modo, ti consigliamo vivamente di frequentare le lezioni. Ci possono essere eccezioni, o materiali didattici specifici per i non frequentanti, perciò consulta la pagina web dell'attività formativa e presentati al docente. Ricorda comunque che MIM e GIOCA richiedono una frequenza obbligatoria di almeno il 70%.
Per informazioni sulla modalità in presenza vs. da remoto, leggi il relativo paragrafo.
Se parli Italiano puoi frequentare attività formative erogate in lingua italiana. Non servono certificati, ma è consigliato almeno un livello A2 CEFR. Valuta onestamente la tua conoscenza dell’Italiano: gli studenti di scambio hanno lo stesso trattamento degli studenti immatricolati, e sosterranno lo stesso tipo di esame.
Se vuoi migliorare la tua conoscenza della lingua italiana, visita questa pagina. Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) offre corsi di Italiano per studenti di scambio che valgono 5 CFU e che è possibile inserire nel Learning Agreement (questi corsi non hanno un codice e non vanno inseriti da te nel piano di studio!).
Visita questo link per avere informazioni su come trovare una sistemazione a Bologna. È importante che tu sappia che Bologna accoglie ogni anno un grande numero di studenti di scambio (più di 3000!) e trovare un alloggio può essere difficile. Inizia a cercare una sistemazione per tempo!
Per ogni altra informazione in merito a cosa fare prima e dopo il tuo arrivo, ti rimandiamo alla pagina generale per gli studenti di scambio in entrata.
Angela Adamo
Lo sportello studenti si svolge su Microsoft Teams in orario di ricevimento. Clicca su "Collegati" in alto per accedere.
Orario di ricevimento studenti incoming: giovedì 10:00-13:00
Email:
didatticasociale.incoming@unibo.it