Le aule
Recapito Portineria Via Sant'Alberto, 163 tel. 0544-937301
- Aula 1 - 25 posti + videoproiettore + pc + rete + lavagna luminosa:
- Aula 2 - 25 posti + videoproiettore + pc + rete + lavagna luminosa;
- Aula 3 - 50 posti + videoproiettore + pc + rete + lavagna luminosa;
- Aula 4 - 50 posti + videoproiettore + pc + rete + lavagna luminosa;
- Aula 5/6 - 80 posti + 2 videoproiettori + 2 pc + rete + 1 lavagna luminosa, (l’aula può essere divisa in due tramite una parete divisoria mobile diventando quindi aula 5 e aula 6);
- Aula 7 - 50 posti + videoproiettore + pc + rete + lavagna luminosa;
- Laboratorio informatica - 16 posti + 16 pc + videoproiettore + rete
I laboratori
1. Laboratori "Renzo Sartori" via Sant’Alberto, 163, 48123 Ravenna, Tel. 0544 937311: Spazio studio 58 postazioni, 2 PC collegati alla rete di Ateneo
2. ITAS: Via Dell’Agricoltura n. 5 – 48123 Ravenna
- Piano Terra Laboratori Chimica Analitica Sperimentale
- 1° PIANO ITAS, Via Dell’Agricoltura n. 5 – 48123 Ravenna:
- Laboratorio di Biologia Molecolare: 24 postazioni
- Laboratorio Naturalistico Umido: 30 postazioni
- Laboratorio di Microscopia Biologica Digitale: n. 30 postazioni
Le sale studio
- Laboratori "Renzo Sartori" via Sant’Alberto, 163, 48123 Ravenna, Tel. 0544 937311: Spazio studio 58 postazioni, 2 PC collegati alla rete di Ateneo
Le biblioteche
È a disposizione degli studenti ed è fornita di testi utili per il percorso di studio.
Tra i servizi offerti dalla biblioteca, si segnalano il prestito interbibliotecario di libri e articoli, l’accesso alla rete wireless ALMAWIFI e il servizio Proxy sicuro, che consente di utilizzare la virtual library anche da postazioni internet esterne all’ Ateneo.
La biblioteca è trasferita presso la Biblioteca centrale del Campus di Ravenna, sita in Via Mariani, 5 - 48121 Ravenna - Palazzo Corradini.
Consulta il sito: Biblioteca di Scienze Ambientali