I contributi sono destinati a chi è iscritto nell’a.a. 2022/23 ad un corso di studi dell'Università di Bologna. Scadenza bando: 21 dicembre.
Ciclo di 5 seminari settimanali sugli ecosistemi di sorgente dell'ISA Fellow Prof. Larry Stevens
Dal 7 novembre alle ore 12 del 7 dicembre 2023 puoi partecipare al nuovo bando. Candidati su SOL!
Partecipa al programma di mobilità internazionale che offre agli studenti la possibilità di trascorre un periodo presso ONG o altri enti attivi nella cooperazione allo sviluppo. Scadenza: 1 dicembre
Il programma di mobilità internazionale Field Work offre la possibilità di trascorre un periodo presso ONG o altri enti attivi nella cooperazione allo sviluppo, svolgendo attività “sul campo”.
I premi, di 1.000 € ciascuno, sono destinati alle migliori tesi che trattino il tema della sostenibilità e delle sfide ESG (Environmental, Social and Governance). Scadenza 30 novembre 2023
Compila il questionario e aiutaci a trovare le soluzioni e agevolazioni migliori per sostenere chi lavora durante gli studi all’Unibo.
É aperto fino al 1 dicembre 2023 ore 12 il nuovo Bando Giovani Cittadini d’Europa, che promuove percorsi di accompagnamento al lavoro nel mercato europeo delle professioni.
Consulta le scadenze e i bandi, diversificati per campus e attività, per le collaborazioni degli studenti.
L’Università di Bologna mette a disposizione 600 contributi da 1.000 euro per abbattere le spese di locazione sostenute da chi studia fuori sede. Scadenza: 30 novembre ore 18:00.
Scadenze per le iscrizioni ai corsi di formazione sulla sicurezza per gli studenti per l'A.A. 23/24
Sono pubblicati i Bandi di Concorso per l'attribuzione delle Provvidenze, inerenti il diritto allo studio universitario, erogate da ER.GO per l’A.A. 2023/2024.
Date della formazione sicurezza Modulo 3 Rischio chimico, chimico-biologico, biologico naturalistico, geologico-naturalistico per l'A.A. 2023/24
È disponibile il Virtual Tour del Campus di Ravenna. Clicca per visualizzarlo.