Laurea Magistrale in Biologia marina

Tesi all'estero di Serena Sgarzi

Report di Serena Sgarzi sul periodo trascorso all'estero per lo svolgimento della tesi di laurea

Effetto di sorgenti multiple di disturbo sui popolamenti di costa rocciosa


In questo momento mi trovo a svolgere parte del mio lavoro di tesi presso il laboratorio della professoressa Fiorenza Micheli alla ‘Hopkins Marine Station’ della Stanford University a Monterey, California.

Com’ è possibile vedere dalle foto il posto è meraviglioso, e la stazione marina è allocata all’interno di una riserva marina protetta.

Al mio arrivo in America sono stati tutti molto gentili e socievoli, in particolare i ragazzi che lavorano con me in laboratorio, con i quali si è instaurato un bellissimo rapporto  di amicizia.

La disponibilità delle persone non ha eguali; tutti cercano sempre di aiutare chi ne ha bisogno, sacrificando spesso e volentieri parte del proprio tempo.

L’esperienza di laboratorio mi è stata utilissima per apprendere tecniche di analisi nuove e approfondirne alcune gia utilizzate. La professionalità del personale è stata ottima, sia per l’impegno col quale svolgono il proprio lavoro, sia per l’amore e la passione che mettono in quello che fanno!

Purtroppo sono giunta al termine di questa meravigliosa esperienza che è durata due mesi. Lo stile di vita americano è totalmente differente da quello italiano al quale sono stata abituata per tutta una vita, ma non per questo peggiore! Credo di aver imparato moltissime cose, ho potuto fare esperienze bellissime come diving in tratti di mare fantastici (anche se parecchio freddi), nei quali la prima regola è di non approcciare i mammiferi marini. In realtà non ce n’è davvero bisogno, poiché sono loro, incuriositi, ad avvicinarsi all’uomo per giocare e osservarlo da vicino. Proprio per questo una delle esperienze che ricorderò maggiormente di questo viaggio è stato giocare con le foche in mezzo a intere foreste di Kelp, e ad animali diversi dai nostri mediterranei!

Per non parlare della lingua: qui ho potuto finalmente confrontarmi con persone madrelingua e perfezionare il mio inglese. All’inizio non è stato  semplice: le parole che abbiamo appreso durante i nostri studi italiani spesso qui vengono pronunciate in modo molto diverso da quello cui siamo abituati! Ma dopo un piccolo sforzo iniziale la soddisfazione di poter intrattenere delle conversazioni che abbiano un senso logico è incomparabile!

Concludo consigliando a tutti coloro che fossero tentati dall’ intraprendere un’esperienza all’estero, di non esitare! Mi sono resa conto che è proprio questo il momento migliore per mettersi alla prova, se si continua a rimandare si finisce poi per non concludere nulla!