Laurea Magistrale in Biologia marina

Tesi di Laurea di Luca Canonico

Titolo

Caratterizzazione della tossicità di Ostreopsidaceae del Mediterraneo

Nome Cognome

Luca Canonico

Contatto

scienze.biologiamarina-info@unibo.it

Relatore/Correlatore

Prof.ssa Rossella Pistocchi
Dott.ssa Laura Pezzolesi

Ente e Laboratorio di Ricerca

Università di Bologna, Laboratorio di Biologia e Fisiologia algale

Asbtract

Con il termine di fioriture algali/algal blooms, intendiamo un aumento improvviso di una popolazione di microalghe che può rendersi pericolosa sia per la salute umana che per l’ecosistema. In questa tesi, svolta presso il laboratorio di algologia del CIRSA, sono state studiate due microalghe tipiche del Mediterraneo che molto spesso si trovano in associazione tra loro durante episodi di fioriture algali tossiche: Coolia monotis e Ostreopsis ovata, dinoflagellate entrambe appartenenti alla famiglia delle Ostreopsidaceae. Partendo da colture di laboratorio sono stati fatti diversi esperimenti. Utilizzando diversi ceppi di C. monotis, sono stati eseguiti test tossicologici su artemia per comprenderne e valutarne meglio la tossicità. Tali test sono stati effettuati anche su O. ovata per avere un confronto tra le specie. Su O. ovata è stato poi eseguito un lavoro approfondito: sono state allestite tre tipi di colture a diverse condizioni di nutrienti su cui sono state fatte analisi per valutare crescita, biovolumi, consumo di nutrienti e tossicità. Questo esperimento è servito per valutare quanto e quali tipi di nutrienti possono influire sullo sviluppo di queste microalghe.