Le aule
Tutte le aule di lezione sono allestite con una dotazione minima che corrisponde a:
Lavagna, collegamento audio/video per laptop, videoproiettore, WiFi, diffusione Audio, postazione computer con monitor 27” touch, webcam, document camera e microfono ambientale.
Le lezioni frontali verranno svolte prioritariamente in aula Borgatti.
L'aula magna "Messieri" viene utilizzata anche per lo svolgimento di lauree, convegni ed altri eventi.
Aula
|
Posti
|
Dotazione
|
Aula Antonelli
|
40
|
|
Aula Borgatti
|
68
|
|
Aula Cugnini
|
34
|
|
Aula Gherardini
|
150
|
Estensione MESSIERI: possibilità di ricevere e proiettare video e audio da Aula Messieri
|
Aula Mensa
|
52
|
|
Aula Montroni
|
70
|
|
Aula Messieri
|
200
|
Possibilità di attivare sul tavolo docente e leggio altri monitor (max 5) in modalità clone/duplicata
|
I laboratori e le aule informatiche
Strutttura
|
Posti
|
Dotazione
|
Sala Anatomica Necroscopica di Anatomia Patologica |
30
|
Paranco per sollevamento grandi animali, 6 tavoli anatomici in acciaio inossidabile, impianto video circuito chiuso con Aula Montroni
|
Esercitazione E1
|
42
|
Banchi con impianto idrico, bunsen, cappe chimiche, cappe a flusso laminare, incubatore, spettrofotometri, pH-metri, stereo-microscopi, microscopio ottico, microscopio invertito, agitatori, centrifuga refrigerata, frigo combinato +4/-20.
|
Esercitazione E2
|
35
|
Banchi con impianto idrico, gas ed elettrico, bunsen, microscopi ottici, congelatore -20, collegata con vetro al macello
|
Esercitazione E3
|
29
|
TV, banchi con impianto gas ed elettrico, 2 lavandini.
|
Esercitazione E5
|
25
|
Banchi con impianto idrico, gas ed elettrico, Microscopi ottici, centrifuga, bunsen, microscopio fluorescenza con fotocamera e schermo con collegamento con videoproiettore.
|
Laboratorio informatico e linguistico
|
40
|
24 PC studente
|
Le sale studio e ristoro
Sono a disposizione degli studenti una sala ristoro esterna e delle sale studio.
A causa di lavori in corso, alcune aule e sale studio sono temporaneamente inutilizzabili.
Le biblioteche
La biblioteca di riferimento per le attività del Corso è la Biblioteca di Medicina Veterinaria "G. B. Ercolani".
L'Università di Bologna comprende un'ampia rete di strutture, servizi bibliotecari e documentali. In particolare, puoi fare riferimento a quelle del settore umanistico, le biblioteche dell'area giuridica, economica e delle scienze politiche e delle scienze sociali.
Consulta l’elenco completo delle biblioteche dell'Ateneo.