Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio
Procedura di Ammissione a.a. 2022/2023 [.pdf 919Kb]
LEGGI ATTENTAMENTE QUANTO RIPORTATO NEL FILE “PROCEDURA DI AMMISSIONE 2022/2023”
Informazioni per chi si iscrive all'a.a. 2022-2023.
Il corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Animali prevede requisiti specifici per l'accesso. I requisiti sono verificati secondo le modalità indicate nella procedura di ammissione al corso che si consiglia di leggere attentamente.
Sarà possibile candidarsi a partire dal 16/05/2022 sul sito Studenti Online.
Se non sei in possesso dei requisiti curriculari richiesti dovrai sostenere un colloquio orale, che avrà come oggetto la verifica delle conoscenze e competenze richieste.
Date:
Luogo: Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie-Aula Falaschini
ATTENZIONE: Puoi chiedere il colloquio online su piattaforma Teams inviando mail alla segreteria studenti (segvet@unibo.it), con allegata idonea documentazione, se:
Modalità: orale
Contenuti:
Il colloquio verterà sui seguenti argomenti:
- Approfondimento delle motivazioni
- Verifica delle attitudini generali rispetto agli obiettivi e ai contenuti del corso
- Elementi di base di biologia molecolare e cellulare
Per prepararsi adeguatamente al colloquio è consigliato l’utilizzo del seguente testo:
“L’essenziale di Biologia molecolare della cellula” Alberts et al, ed. Zanichelli.
I capitoli, da studiare per intero, su cui verterà il colloquio sono: 1, 2, 4, 5, 6, 7 ,8, 10, 11, 18.
N.B: Il testo di cui si consiglia l’utilizzo sarà un importante ausilio per lo studio durante tutti e due gli anni di corso.
Negli allegati alla presente pagina trovi qualche esempio di domanda sugli argomenti di interesse del colloquio. Queste possono essere utile ai fini di un’autovalutazione pre-colloquio. FAI ATTENZIONE PERO’ Al colloquio potranno essere richiesti tutti gli argomenti trattati nei capitoli indicati!!!
Calendario di candidature e colloqui per l’ammissione al corso
1 TURNO |
2 TURNO |
|
Presentazione delle candidature |
Dal 16/05/2022 al 05/07/2022 |
Dal 26/07/2022 al 15/09/2022 |
Esito preselezione |
Entro 11/07/2022 |
Entro 19/09/2022 |
Colloquio |
13/07/2022 |
21/09/2022 |
Comunicazione esiti |
23/07/2022 |
28/09/2022 |
Immatricolazioni |
Dal 25/07/2022 |
Dal 03/10/2022 |
Immatricolazioni per chi non necessita di colloquio |
Da pubblicazione esito su SOL |
Da pubblicazione esito su SOL |
Immatricolazione per iscritti sotto condizione |
Entro 30/12/2022 |
Entro 30/12/2022 |
ATTENZIONE:
Se sei uno studente con disabilità o con DSA puoi chiedere un adattamento della prova di ammissione compilando il Modulo di richiesta adattamenti scaricabile nella sezione “ALLEGATI” di questa pagina, salvarlo in formato pdf e allegarlo nell’apposita sezione.
Ulteriori informazioni nella pagina dedicata del Servizio per gli studenti con disabilità e DSA.
Se hai un titolo estero consulta le informazioni specifiche.
Se sei un cittadino non-UE residente all’estero leggi le informazioni specifiche.
Per l’accertamento delle conoscenze e competenze di livello B1 della lingua inglese, dovrai sostenere un test presso il Centro Linguistico di Ateneo. Agli studenti del primo anno di corso verrà data comunicazione delle date del test tramite email istituzionale oltre che tramite avviso sul sito web del corso di laurea.
Sono esonerati dal test coloro che presentano un certificato attestante la conoscenza della lingua inglese di livello B1 allegandolo alla candidatura sul SOL.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.
Se hai particolari esigenze e vuoi prolungare la durata degli studi puoi optare per il percorso flessibile e presentare domanda dopo l’iscrizione.
Se sei uno studente atleta di altissimo livello puoi richiedere il percorso "dual career – status studente-atleta".
Chi non dovesse superare il colloquio di ammissione, si può iscrivere alle singole attività formative.
Si consiglia di contattare il coordinatore, per decidere quali corsi seguire per non perdere l'intero anno.
L'importo delle tasse è calcolato in base all’attestazione ISEE 2022 per prestazioni agevolate di diritto allo studio. Con ISEE fino a € 23.000 è previsto l’esonero totale per le matricole. Oltre questa soglia il calcolo viene fatto in misura progressiva.
L'attestazione ISEE deve essere inserita, anche se non hai fatto l'iscrizione al Corso, entro il 2 novembre 2022 ore 18:00 (o entro il 15 novembre 2022 ore 18:00 con una mora di €100) accedendo ai Servizi online di ER-GO, altrimenti dovrai versare l'importo massimo.
Consulta tutte le informazioni su Tasse ed esoneri.
Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti potrai immatricolarti accedendo a Studenti Online:
[ .doc 49Kb ]
Modello Curriculum Vitae et Studiorum per l'ammissione al corso di laurea magistrale in Biotecnologie Animali
[ .doc 22Kb ]
[ .docx 370Kb ]
[ .pdf 27Kb ]
Orari:
Martedì 9:00 - 12:00 e 14:00 - 15:30; Mercoledì 9:00 - 12:00; Giovedì 14:00 - 15:30; Venerdì 9:00 - 12:00
Email:
segvet@unibo.it
Fax: +39 051 2086115