Laurea Magistrale in Economia e commercio

Esplora il Corso

Il Corso ha l'obiettivo di fornire solide competenze giuridiche, contabili e manageriali necessarie sia per esercitare attività professionale di consulenza (ad esempio, dottore commercialista e revisore legale, anche in grandi società), sia per operare nell’area amministrazione, finanza e controllo di qualsiasi tipologia d’azienda. Ti offre anche opportunità di tirocinio e di doppio diploma.

  • Sede didattica Forlì
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso LM-77 - SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
  • Durata 2 anni
  • Internazionale Titolo doppio/multiplo

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. Natura professionalizzante del corso, alla luce dei dati sull’occupazione in imprese, enti, istituzioni e studi professionali.

  2. Acquisirai una preparazione completa e tecnica nelle materie economico-aziendali, finanziarie, commerciali e tributarie.

  3. Troverai una grande qualità tra i docenti che spesso coniugano esperienza di ricerca e di insegnamento con significative esperienze professionali.

  4. Avrai opportunità di avvicinamento al mondo del lavoro, grazie a un ampio network di relazioni con istituzioni, aziende e studi professionali.

  5. Il corso collabora con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, attraverso una convenzione che favorisce l’iscrizione all’Albo.

Cosa ne pensi di questo corso?

Il contesto del Campus di Forlì mi ha permesso di approfondire ciò che avevo iniziato a studiare in triennale, scegliendo con attenzione le materie sulle quali focalizzarmi, grazie ai numerosi esami a scelta e opzionali. Ho avuto la possibilità di vivere un ambiente dove il confronto con i professori e i compagni è stretto e molto motivante.

Irene Lucchi, ex studentessa del Corso di Laurea Magistrale

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 40% Studenti internazionali e fuori regione

  • 47% Laureati in corso

  • 7% Laureati con una esperienza all'estero

  • 95% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 86% Laureati che lavorano

  • 5% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 9% Laureati che non lavorano e cercano

Le esperienze di chi vive il corso