Il Corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti le competenze giuridiche, contabili e manageriali necessarie per esercitare attività professionale di consulenza in favore di soggetti pubblici e privati, anche con l'opportunità di ottenere l'iscrizione all'albo dei revisori contabili; fornisce, inoltre, una preparazione specialistica per la formazione di figure professionali e di liberi professionisti, operanti in ambiti aziendali o in studi professionali, con significative competenze di tipo contabile e giuridico per poter operare, con un sufficiente grado di flessibilità, in favore dei soggetti interessati per la prestazione di consulenza di tipo contabile, amministrativo e contrattuale, costituendo il percorso fondamentale di preparazione alla professione di dottore commercialista.
Per diventare dirigente aziendale qualificato di imprese, enti, istituzioni o libero professionista in ambito economico
Per acquisire una preparazione completa e qualificata nelle materie economico aziendali, contabili e nell'analisi dei bilanci
Per acquisire una preparazione completa e qualificata in fiscalità d'impresa, in diritto commerciale anche internazionale
Per entrare in contatto col mondo del lavoro con tirocini aziendali e professionali nel network di aziende di studi professionali
Per la qualità dei docenti che spesso coniugano esperienza di ricerca e di insegnamento con esperienza professionale qualificata
Il Corso di studio mi consente di costruire giorno dopo giorno il mio futuro professionale, garantendo una preparazione, sia a livello specialistico che trasversale particolarmente utile nel mondo del lavoro. Apprezzo che non si perda mai di vista l’obiettivo formativo finale che è formare i professionisti di domani,nel senso più ampio del termine.
Sara Bianchi, studentessa e tutor del Corso di Laurea Magistrale
35% Studenti internazionali e fuori regione
63% Laureati in corso
3% Laureati con una esperienza all'estero
92% Laureati soddisfatti degli studi svolti
75% Laureati che lavorano
18% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
7% Laureati che non lavorano e cercano