Sono disponibili 30 posti per tirocini premium per gli studenti dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Aziendali - sede di Forlì.
Pubblicato il 15 luglio 2025
Sono disponibili 30 posti per tirocini premium per gli studenti dei corsi di laurea del Diparimento di Scienze Aziendali - sede di Forlì
Il tirocinio “premium” consiste nello sviluppo di un progetto in team in ambito economico-manageriale, sulla base di tematiche proposte da aziende del territorio della provincia di Forlì-Cesena.
A titolo esemplificativo, l’oggetto del tirocinio potrebbe riguardare: sistemi di performance measurement, strategy analysis, analisi di bilancio, sistemi di controllo di gestione, sustainability reporting, digital transformation, sviluppo di business plan.
Aziende coinvolte:
Come candidarsi:
Gli studenti interessati dovranno presentare la propria candidatura compilando il form di iscrizione dal 16/07/2025 alle ore 8.00 al 31/07/2025 alle ore 23.59
Sono disponibili 30 posti per progetti di tirocinio “premium” (6 CFU) rivolti ai seguenti studenti:
Ad ogni azienda sarà assegnato uno o più team di studenti, coadiuvati da un tutor universitario con competenze tecniche sull’oggetto del progetto.
I team di studenti dovranno lavorare in autonomia, coordinati dal tutor. Sono previsti momenti di confronto iniziali e in itinere con l’azienda, per la raccolta di dati e informazioni e per verifiche dell’output del progetto in corso d’opera.
A fine progetto, è prevista una presentazione all’azienda, a fronte della quale sarà riconosciuto il tirocinio opzionale da 6 CFU (eventualmente anche in sovrannumero).
Le attività del tirocinio si svolgeranno sia in presenza presso la sede dell’impresa, sia presso i locali del Campus di Forlì, oltre che online per attività di analisi e confronto tra i membri del team e i tutor.
Il numero massimo di posti disponibili è di 30; qualora il numero di candidature fosse superiore, la selezione degli studenti ammessi avverrà sulla base del merito. Saranno attribuiti fino ad un massimo di 100 punti, in base ai seguenti criteri:
La valutazione avviene da parte di una commissione composta dai proff. Franco Visani e Monica Bartolini.
L’assegnazione al progetto di ciascuno studente sarà effettuata dalla commissione sulla base delle competenze degli studenti e dell’oggetto dei progetti definiti con ogni azienda, al fine di creare gruppi omogenei che possano efficacemente sviluppare il tirocinio.
Dopo l’assegnazione, verrà inserita una specifica offerta per ciascun studente sull’applicativo tirocini https://tirocini.unibo.it/
Lo studente si dovrà candidare al link ai fini dell’attivazione del tirocinio “premium”, indicando come tutor didattico di tirocinio il prof. Franco Visani o la prof.ssa Monica Bartolini (in funzione del progetto assegnato).
Sarà automaticamente approvato il piano di studi con l’integrazione dell’attività di tirocinio (e i relativi 6 CFU) per tutti i vincitori.
Per poter attivare il tirocinio è necessario completare il corso sulla sicurezza (moduli 1 e 2); pertanto si richiede di completare la formazione entro fine agosto.
Ufficio tirocini - Dott.ssa Claudia Lavini
acfo.tirocini@unibo.it
Telefono: +39 0543 374135
Lunedì:11-13
Mercoledì:11-13
Venerdì:11-13
Per informazioni sul progetto: Prof. Franco Visani franco.visani2@unibo.it
Per informazioni sul piano di studi: didatticaforli.em.info@unibo.it
Iscriviti al progetto entro il 31/07/2025