Laurea Magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica

Comitato Consultivo

Che cos'è, le funzioni e da chi è composto.

Il Comitato consultivo è istituito con la finalità di stabilire un contatto costante con il mondo della produzione, dei servizi e delle professioni, per raccogliere pareri e indirizzi sul progetto formativo del corso stesso e si riunisce almeno una volta all’anno.

È costituito da soggetti che negli ambiti delle imprese, del terzo settore, delle professioni, delle istituzioni pubbliche e private di formazione e ricerca, e della società civile, possano apportare un contributo significativo alle attività di formazione e di ricerca rilevanti per il Corso. Ne fa parte almeno un docente membro della Commissione AQ.

Componenti Comitato Consultivo del Corso:

  • Marco Ercoles, quale componente della Commissione AQ, con funzioni di Segretario;
  • Prof. ssa Valentina Garulli, in qualità di Coordinatrice del Dottorato “Culture letterarie, filologiche e storiche” dell’Alma Mater Studiorum. Università di Bologna;
  • Maurizio Olivieri, in qualità di Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Parma Centro;
  • Pietro Rosa, in qualità di Docente a tempo indeterminato (discipline letterarie, latino e greco) presso il Liceo Classico Statale “Marco Minghetti” di Bologna;
  • Prof. ssa Rita Ferrari, in qualità di Docente a tempo indeterminato (discipline letterarie, latino e greco) presso il Liceo Classico e Linguistico “Muratori-San Carlo” di Modena;
  • prof. ssa Elisa Bizzarri, in qualità di Docente a tempo indeterminato (discipline letterarie, latino e greco) presso il Liceo Scientifico e Classico “A.F. Formiggini” di Sassuolo (MO
  • Fausto Lanzoni, AlphaTest Srl (Milano) – Redattore ed editor;
  • Prof. ssa Chiara Forini, in qualità di Redattrice di Mondadori/BUR e di alunna del Corso di Studi;
  • Prof. ssa Erika Mucignat, in qualità di Responsabile editoriale della Casa editrice Riccardo Pàtron;
  • Prof. ssa Lorenza Iannacci, in qualità di Direttrice dell’Archivio di Stato di Modena;
  • Simone Marchesani, in qualità di Archivista dell’Archivio Generale Arcivescovile di Bologna;
  • Prof. ssa Barbara Fero, in qualità di Program Manager di Amazon – Alexa (sede di Bruxelles, BE).