Attivato a partire dall'a.a. 2024/25, il corso di Laurea Magistrale in Geologia per lo Sviluppo Sostenibile sostituisce la precedente LM in Geologia e Territorio e si propone di fornire un'approfondita formazione culturale e tecnico-professionale nell'ambito delle Scienze della Terra, con l'obiettivo finale di formare un geologo che sia in grado di inserirsi con successo nel mondo del lavoro e della ricerca e di affrontare con rigore scientifico le molteplici sfide legate allo sviluppo sostenibile della società ed alla salvaguardia dell'ambiente in un’epoca di cambiamento globale.
Il corso di studi è articolato in due curricula.
Processi Geologici, Rischi e Risorse (PROGRESS), erogato in italiano, ha l’obiettivo di fornire conoscenze teoriche, sperimentali e tecnico-applicative in vari ambiti delle Geoscienze finalizzate alla valutazione e mitigazione dei rischi geologici e ambientali, alla gestione dell’ambiente e del territorio, ed allo sfruttamento di georisorse in un’ottica di sviluppo sostenibile dell’economia e della società in un’epoca di cambiamento globale.
Raw Materials Exploration and Sustainability (RaMES), erogato in inglese, fornisce conoscenze teoriche e pratiche sulla catena di esplorazione e sfruttamento delle materie prime primarie e secondarie all'interno di un quadro più ampio di economia circolare, in combinazione con un forte orientamento imprenditoriale. Il programma di studi – unico in Italia – è stato sviluppato con la Norwegian University of Science and Technology (NTNU) di Trondheim in Norvegia ed il Servizio Geologico della Finlandia per garantire l’integrazione tra impresa, istruzione e ricerca, in linea con gli elevati standard formativi del circuito di lauree europee del EIT – European Institute of Innovation and Technology. Per maggiori dettagli si rimanda al sito dedicato al curriculum.