Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica

La dimensione internazionale del Corso

Le azioni e le iniziative intraprese dal Corso per favorire l’internazionalizzazione.


Nell'ambito della formazione, il Corso  promuove annualmente l’attivazione di programmi e accordi internazionali per permettere a studenti e laureati di frequentare corsi di studio, sostenere esami, partecipare a stage in azienda o a programmi di ricerca nelle più rinomate università europee ed extraeuropee.

I programmi di scambio

Gli studenti  hanno l'opportunità di svolgere un programma di scambio internazionale e trascorrere un periodo di studio o ricerca all'estero presso le Università straniere che hanno sottoscritto un accordo di collaborazione.

Le opportunità per gli studenti internazionali

Gli studenti internazionali hanno l’opportunità di iscriversi e laurearsi in uno dei corsi offerti dalla Scuola oppure possono sfruttare una delle numerose possibilità di programmi di scambio internazionali per svolgere un periodo di studio o ricerca. Il Corso prevede inoltre servizi specifici dedicati all'accoglienza e orientamento degli studenti internazionali.

Mobilità outgoing

 Si invitano gli studenti del Corso di Studio in Ingegneria Meccanica che intendono partecipare alla mobilità outgoing a leggere scrupolosamente i documenti: 

  • Regole per la compilazione del LA (pubblicato nella sezione “In evidenza")
  • Linee guida per la compilazione del LA in outgoing (pubblicato nella sezione “Orientamento alla mobilità internazionale")

Doppio titolo

Il corso di studi in Ingegneria Meccanica collabora con il Master of Science in Mechanical Engineering dell'Università di Duisburg-Essen (Germania) per il rilascio di un Doppio titolo per ottenere il diploma di laurea di entrambe le Università, con valore legale in Italia e in Germania.