Il corso ha l'obiettivo di formare figure professionali capaci di affrontare la progettazione, la realizzazione e la gestione di prodotti e servizi innovativi che richiedono elaborazione di informazione in un contesto caratterizzato da continua evoluzione delle tecnologie e del mercato. Il corso fornisce una solida preparazione teorica, metodologica e tecnologica avanzata, unita a competenze pratiche su processi di lavoro di tipo cooperativo. Il contesto applicativo di riferimento consiste in due macro-aree: servizi e prodotti informatici di nuova generazione basati su reti (sicurezza, ottimizzazione e business
intelligence) e sistemi (distribuiti e autonomi) che incorporano componenti di elaborazione di informazione (sistemi embedded) con capacità di elaborazione di immagine.
Fornisce competenze teorico-pratiche su nuove tecnologie informatiche e integra contenuti di tipo scientifico e ingegneristico
Permette allo studente di scegliere a quale classe (Scienze o Ingegneria) afferire
Offre formazione a largo spettro per chi intende svolgere un ruolo di progettazione/sviluppo e per chi è interessato alla ricerca
Coniuga la didattica con esperienze pratiche di laboratorio, spesso basate su concreti e stimolanti casi di studio
Pone attenzione alle esigenze del mondo del lavoro, e promuove lo sviluppo di tesi applicative in aziende e in centri di ricerca
Dopo la laurea avevo voglia di ampliare le mie conoscenze. Ho scelto questo corso poiché offre esami di ambiti diversi e dà la possibilità di personalizzare il percorso di studi in base ai propri interessi. Ho trovato un ambiente estremamente stimolante che ha permesso di perfezionare la mia preparazione. Mi ritengo veramente soddisfatta!
Lisa Mazzini, studentessa
35% Studenti internazionali e fuori regione
29% Laureati in corso
8% Laureati con una esperienza all'estero
93% Laureati soddisfatti degli studi svolti
88% Laureati che lavorano
6% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
6% Laureati che non lavorano e cercano