Le lezioni si svolgeranno nei seguenti periodi:
1° periodo (dal 27/9 al 2/11/2010);
2° periodo (dal 10/11 al 15/12/2010);
3° periodo (dal 21/2 al 25/3/2011);
4° periodo (dal 7/4 al 17/5/2011).
Primo Anno di Corso
1. Attività formative obbligatorie
Secondo Anno di Corso
1. Attività formative obbligatorie
|
|
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento
1: 27/09/2010 - 02/11/2010
2: 10/11/2010 - 15/12/2010
3: 21/02/2011 - 25/03/2011
4: 07/04/2011 - 17/05/2011
C: 23/09/2010 - 31/10/2010
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
37388 |
ENTREPRENEURSHIP - non attivo per l'anno 2010/2011
|
1 |
SECS-P/08 |
6 |
32159 |
GESTIONE DELLA TECNOLOGIA - non attivo per l'anno 2010/2011
|
1 |
SECS-P/08 |
6 |
37391 |
LABORATORIO D'IMPRESA 2 - non attivo per l'anno 2010/2011
|
1 |
|
4 |
17268 |
PROVA FINALE - non attivo per l'anno 2010/2011
|
1 |
|
15 |
34531 |
STRATEGIA DI CORPORATE E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE (C.I.) - non attivo per l'anno 2010/2011
|
2 |
|
|
|
23719
GESTIONE DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI
|
2 |
SECS-P/08 |
6 |
|
24340
STRATEGIA DI CORPORATE
|
1 |
SECS-P/08 |
6 |
24318 |
FINANZA STRAORDINARIA - non attivo per l'anno 2010/2011
|
3 |
SECS-P/09 |
12 |
2. Crediti a scelta (8 CFU)
Le attività formative, compreso il tirocinio, possono essere scelte sia al 1 che al 2 anno di corso. Il corso di studio consiglia lo svolgimento del tirocinio nel 2° anno di corso. Il tirocinio da 6 cfu ha una durata di 2 mesi per un totale di 320 ore; il tirocinio da 8 cfu ha una durata di 3 mesi per un totale di 480 ore.
Lo studente può scegliere, oltre le attività formative della Facoltà, i seguenti insegnamenti consigliati: