Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea Magistrale in Governance e Politiche dell'Innovazione Digitale

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato specialista in governance e politiche dell’innovazione digitale conosce, comprende e sa applicare:
- le nozioni specifiche sulle modalità di funzionamento operativo delle PPAA;
- i fondamenti della scienza dei dati e la sua applicazione ai contesti amministrativi, in particolare come supporto alle decisioni strategiche;
- le nozioni in aree scientifiche non strettamente informatiche, come ad esempio la statistica;
- le nozioni fondamentali in settori dell'informatica quali la programmazione, la gestione di infrastrutture informatiche (es. cloud), l’ingegneria del software;
- conoscenze specifiche per progettare e gestire i processi di cambiamento organizzativo e tecnologico che riguardano la transizione digitale della PA;
- conoscenze specifiche per reingegnerizzare procedure e ridisegnare modalità, strumenti e canali per l’erogazione dei servizi offerti ai cittadini.

Le conoscenze sopraelencate sono conseguite tramite la partecipazione alle lezioni frontali, alle esercitazioni e ai laboratori (in particolare nell'ambito dei settori disciplinari caratterizzanti INF/01 e ING- INF/05), lo studio personale guidato e quello individuale, previste dalle attività formative. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso elaborati scritti e/o colloqui.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato al termine del corso è in grado di:
- integrare le conoscenze nei principali settori dell’informatica e del mondo digitale con competenze in ambito socio-organizzativo e politico-amministrativo;
- implementare una visione strategica sulla trasformazione digitale dei servizi e degli uffici pubblici;
- agevolare l’utilizzo di grandi quantità di dati e dei sistemi informativi oggi disponibili per costruire le decisioni della PA;
- pianificare e coordinare l’impiego di sistemi informatici in ambito amministrativo, coadiuvando la reingegnerizzazione di processo;
- coordinare lo sviluppo di servizi e piattaforme software da utilizzare nell'organizzazione delle PPAA.

Il raggiungimento delle capacità sopraelencate avviene nell'ambito delle attività caratterizzanti tramite la riflessione critica sui testi proposti per lo studio individuale sollecitata dalle attività in aula, casi di studio e di applicazione discussi dai docenti, lo svolgimento di esercitazioni e di laboratori, lo svolgimento di progetti individuali e/o di gruppo.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso elaborati scritti e/o colloqui.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Grazie alle conoscenze apprese, il laureato sarà autonomamente in grado di:

- sviluppare un'attività di progettazione informatica in autonomia riguardo alle scelte di progettazione e implementazione
- valutare l'adeguatezza dei processi per lo sviluppo del software e delle buone pratiche da usare, rispetto a specifici progetti di trasformazione digitale
- valutare in modo autonomo il contesto organizzativo e istituzionale di un settore o servizio pubblico
- integrare le competenze in ambito socio-organizzativo e politico-amministrativo con le conoscenze apprese nei principali settori dell’informatica e del mondo digitale
- implementare una visione olistica sul tema della trasformazione digitale dei servizi e degli uffici pubblici;
- valutare le implicazioni giuridiche e manageriali dei progetti di trasformazione digitale e il loro impatto sui sistemi normativi e giuridici già esistenti nelle organizzazioni
- scegliere le tecniche metodologiche di raccolta, analisi, rappresentazione e comunicazione dei dati più adatte

L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni, lezioni di tipo seminariale, preparazione di elaborati anche complessi soprattutto nell'ambito della progettazione informatica, delle strutture organizzative, dei processi decisionali, in cui viene data rilevanza alla capacità di analisi critica e di problem solving dello studente, oltre che in occasione dell'attività di tirocinio e di preparazione della prova finale.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione degli insegnamenti del piano di studio individuale dello studente, la valutazione della capacità di interpretare e rielaborare dati empirici, descrivere e analizzare case studies, partecipare attivamente alle lezioni, la valutazione del grado di autonomia dello studente nello sviluppare i temi di approfondimento assegnati sia nell'ambito delle singole attività formative, sia nel corso della preparazione della prova finale.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato sarà in grado di:
- dialogare con interlocutori con adeguate conoscenze tecniche e informatiche riguardo i contenuti dei corsi seguiti e di trasmettere gli stessi anche ad interlocutori non tecnicamente competenti.
- dialogare con specialisti informatici sulla pianificazione analisi, progetto, sviluppo e testing di sistemi informativi.
- comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni inerenti alle pubbliche amministrazioni a interlocutori non specialisti.
- illustrare le caratteristiche socio-organizzative e le peculiarità dei vari livelli e settori delle PPAA
- utilizzare un linguaggio giuridico appropriato
- presentare un progetto e comunicare i risultati dei metodi analizzati e applicati con rigore e chiarezza.

Le abilità comunicative orali e scritte vengono acquisite e verificate in occasione di attività formative ed esercitazioni che prevedono lo studio di caso e/o la preparazione di relazioni e documenti scritti, l'esposizione orale e la discussione in classe degli stessi. L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate è prevista inoltre tramite la redazione della prova finale e la discussione della medesima, in occasione dello svolgimento del tirocinio-stage e della relazione conclusiva.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato sarà in grado di apprendere:
- le potenziali e nuove interazioni tra le dimensioni cardine delle organizzazioni delle PPAA e gli strumenti digitali
- nuovi linguaggi di programmazione, applicando con flessibilità i concetti illustrati nei corsi dell’area tecnica e informatica.
- come leggere un programma informatico scritto da una terza persona e individuare eventuali problemi nella sintassi o nell'esecuzione,
- nuove metodologie per l’analisi delle organizzazioni della PA o che si relazionano con essa
- come utilizzare nuovi strumenti o piattaforme digitali per la pianificazione e l’erogazione dei servizi pubblici
- nuovi strumenti giuridico-legali per la tutela dei dati personali
- nuovi programmi e software per l’analisi, la gestione e la rappresentazione dei dati

Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, con riguardo in particolare allo studio individuale previsto, alla preparazione di progetti individuali e di gruppo, all'attività svolta per la preparazione della prova finale.
La capacità di apprendimento viene valutata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative, richiedendo la presentazione di dati reperiti autonomamente, l'elaborazione di approfondimenti individuali su temi assegnati in aula, mediante l'attività di tutorato nello svolgimento di progetti e mediante la valutazione della capacità di auto-apprendimento maturata durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale.