Laurea Magistrale in Psicologia clinica

Comitato Consultivo

Che cos'è, le funzioni e da chi è composto.

Il Comitato consultivo è istituito con la finalità di stabilire un contatto costante con il mondo della produzione, dei servizi e delle professioni, per raccogliere pareri e indirizzi sul progetto formativo del corso stesso e si riunisce almeno una volta all’anno.

È costituito da soggetti che negli ambiti delle imprese, del terzo settore, delle professioni, delle istituzioni pubbliche e private di formazione e ricerca, e della società civile, possano apportare un contributo significativo alle attività di formazione e di ricerca rilevanti per il Corso. Ne fa parte almeno un docente membro della Commissione AQ.

Sono componenti del Comitato Consultivo del Corso di Laurea magistrale in Psicologia Clinca:

  • Prof.ssa Eliana Tossani (Alma Mater Studiorum Università di Bologna, membro del Gruppo di Gestione AQ del CdS);
  • Prof. Roberto Cattivelli (Alma Mater Studiorum Università di Bologna, membro del Gruppo di Gestione AQ del CdS, membro del Gruppo di Gestione AQ del CdS; funzione di segretario);
  • Prof.ssa Mariagrazia Benassi (Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Coordinatrice del Corso di Dottorato in Psychology);
  • Prof.ssa Elena Tomba (Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Direttrice Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica);
  • Dott.ssa Antonella Liverani (Dirigente Psicologo, Responsabile Unità operativa Struttura Semplice Interdipartimentale “Psicologia della Salute e di Comunità Forlì-Cesena" AUSL Romagna);
  • Dott.ssa Barbara Novelli (Dirigente Psicologo, Presidio Ospedaliero di Cesena “M. Bufalini”);
  • Dott. Gianluca Farfaneti (Direttore, Responsabile Struttura Semplice Interdipartimentale Psicologia Clinica e Psicopatologia Forlì-Cesena);
  • Dott.ssa Silvia Casale (membro della Società Italiana di Psicologia della Salute e Coordinatrice del Master di II Livello in Clinica e Assessment delle Dipendenze Comportamentali, Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze).