Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea Magistrale in Scienze filosofiche

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:

AREA DI APPRENDIMENTO STORICA-FILOSOFICA
Il laureato magistrale
- possiede una conoscenza approfondita delle principali espressioni del pensiero filosofico relative a diversi periodi storico-culturali;
- possiede una conoscenza approfondita degli autori fondamentali, dei linguaggi, nonché delle teorie e dei modelli interpretativi, attinenti alle scienze filosofiche.

Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente con la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, seminari, e/o attraverso le ore di studio individuale, come previsto dalle attività formative attivate.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).

AREA DI APPRENDIMENTO TEMATICO-FILOSOFICA
Il laureato magistrale
- possiede una conoscenza approfondita dei principali temi dell'indagine filosofica relativa a uno o più ambiti tematici.
- è in grado di orientarsi in modo critico tra le coordinate concettuali connesse a diversi temi filosofici, individuando in autonomia percorsi di analisi.

Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente con la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, seminari, e/o attraverso le ore di studio individuale, come previsto dalle attività formative attivate.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).

AREA DI APPRENDIMENTO METODOLOGICA
Il laureato magistrale
- è in grado di comprendere le connessioni teoriche e sa riconoscere nessi e intersezioni tra filosofia e altre discipline (quali le scienze, le scienze sociali e le scienze del linguaggio e della comunicazione) in diversi momenti storici e socio-culturali
- è in grado di integrare lo studio filosofico con ulteriori contenuti disciplinari trasversali e/o competenze professionali, attraverso l'approccio di discipline complementari e affini.

Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente con la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, seminari, e/o attraverso le ore di studio individuale, come previsto dalle attività formative attivate.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:

AREA DI APPRENDIMENTO STORICA-FILOSOFICA
Il laureato magistrale
- possiede un'adeguata capacità di inquadrare i principali snodi del pensiero filosofico nel contesto storico-culturale in cui si sviluppano;
- è in grado di svolgere in autonomia l'analisi anche di tipo filologico e comparativo di testi e autori fondamentali della disciplina filosofica in prospettiva sia diacronica che sincronica, attraverso la ricerca e l'utilizzo di fonti pertinenti.

Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sopraelencate avviene tramite la riflessione critica su testi proposti per lo studio individuale sollecitata dalle attività in aula.
La verifica del raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).

AREA DI APPRENDIMENTO TEMATICO-FILOSOFICA
il laureato magistrale
- sa utilizzare con padronanza le principali metodologie di analisi storico-critica e argomentativa attinenti alle scienze filosofiche e applicarle a diverse tematiche
- dall'analisi di testi è in grado di riconoscere e definire i nuclei tematici e definire in modo critico i principali problemi trattati relativamente a settori specifici.

Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sopraelencate avviene tramite la riflessione critica su testi proposti per lo studio individuale sollecitata dalle attività in aula.
La verifica del raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).

AREA DI APPRENDIMENTO METODOLOGICA
Il laureato magistrale
- sa applicare le competenze di tipo analitico e metodologico acquisite con lo studio filosofico alla lettura, analisi e comprensione di testi complessi, anche non filosofici con un approccio interdisciplinare
- sa organizzare contenuti relativi a campi non strettamente pertinenti alle scienze filosofiche in modo coerente (ad esempio all'interno di bibliografie tematiche), oltre che originale e, se necessario, creativo
- è in grado di analizzare, inquadrare e formalizzare temi e problemi di ordine storico, teorico e culturale anche in ambiti affini con il campo delle ricerche filosofiche.

Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sopraelencate avviene tramite la riflessione critica su testi proposti per lo studio individuale sollecitata dalle attività in aula.
La verifica del raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato magistrale
- sa riconoscere le proiezioni di motivi e temi del pensiero filosofico antico, moderno e contemporaneo nei dibattiti culturali attuali, ed è in grado di procedere anche in chiave retrospettiva, dall'attualità verso temi e problemi di lungo corso
- possiede un approccio critico-metodologico utile alla costruzione di mappe concettuali per l'analisi e valutazione di soluzioni a problemi di natura teorica o pratica anche in contesti professionali
- possiede una buona capacità di raccolta, selezione, organizzazione logica e esposizione ordinata di dati e informazioni documentali complesse, finalizzate alla formulazione autonoma di conclusioni e opinioni
- è in rado di analizzare criticamente fonti diverse.
L'autonomia di giudizio nello studente viene SViluppata e verificata in particolare tramite esercitazioni, seminari, esperienza di tirocinio, preparazione di elaborati propedeutici alla prova finale.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato magistrale
-possiede capacità logiche e tecniche argomentative necessarie all'esposizione articolata di ragionamenti e analisi
-sa argomentare in modo efficace, utilizzando registri e apparati terminologici diversi a seconda del contesto e dell'interlocutore
-sa elaborare testi scritti, anche complessi e articolati, utilizzando tecniche redazionali ed espositive efficaci e gli strumenti informatici di video scrittura adeguati
-sa utilizzare oltre alla lingua italiana anche una ulteriore lingua straniera dell’Unione Europea. Potranno essere previste sia l'acquisizione delle quattro abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto, e dialogo) sia la frequenza vincolata delle lezioni, secondo criteri che verranno specificati in itinere dal corso di studi, in coerenza alle prescrizioni degli Organi accademici.
Le abilità comunicative scritte ed orali sono particolarmente sviluppate in occasione di seminari, laboratori, esercitazioni e sono comunque verificate in occasione di ciascuna prova.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato magistrale
- è in grado di proseguire con autonomia l'approfondimento di contenuti
disciplinari specialistici, selezionando materiale documentario in modo autonomo e orientandosi all'interno della produzione scientifica
- è in grado di utilizzare le capacità maturate durante il corso di studio, sul piano culturale e sul piano critico-metodologico, in contesti di auto-formazione e acquisizione di competenze professionali sciecifiche.
La capacità di apprendere viene conseguita dallo studente e verificata nel percorso di studi nel suo complesso, soprattutto nelle attività di studio individuale previsto per il superamento di ciascun esame, nella preparazione di progetti individauli e/o di gruppo e all'attività svolta in vista della prova finale.