Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico

Laboratorio di ceramiche medievali, rinascimentali e postrinascimentali

2 CFU

Responsabile scientifico: Maria Teresa Guaitoli, con la collaborazione della dott.ssa Giulia Marsili e del dott. Stefano Degli Esposti

Periodo: 13-17 maggio 2023, dalle 14 alle 18

Modalità di erogazione: in presenza

Luogo: Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza S. Giovanni in Monte 2, Bologna

N. studenti ammessi: 15

Mail: mariateresa.guaitoli@unibo.it; giulia.marsili2@unibo.it

Obiettivi

Al termine del Laboratorio lo studente è in grado di riconoscere le principali tipologie ceramiche del repertorio (rivestite e non rivestite), acquisendo competenza sulle diverse tecniche di realizzazione e sulle principali produzioni legate al mondo mediterraneo ed europeo.

Programma

La durata del Laboratorio è di ca. 25 ore di incontri frontali, cui farà seguito il lavoro organizzato o individualmente o in gruppi, con verifica finale relativa alla documentazione (grafica1 e fotografica) del materiale e alla schedatura tramite un database dedicato.

Verranno presentate inoltre alcune attività di archeologia sperimentale effettuate presso il Laboratorio del Museo Internazionale delle ceramiche in Faenza (MIC), a confronto con analoghe esperienze di botteghe artigianali attuali.

Bibliografia essenziale

T. Mannoni, La ceramica medievale a Genova e nella Liguria, Cuneo 1975

Dalle mani del vasaio. Testimonianze archeologiche di una produzione tardomedievale di ceramica a Voghera (PV), Milano 1999

C'era una Volta. La ceramica medievale nel convento del Carmine, Firenze 2002

Ceramiche dal fiume Adige nel territorio di Albaredo d’Adige, (Corpus – 1), a cura di L. Fozzati, F. Cozza, Padova 2009

Pensare/Classificare. Studi e ricerche sulla ceramica medievale per Graziella Berti, a cura di S. Gelichi, M. Baldassarri, Firenze 2010