Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico

Laboratorio di Materiali preistorici

2 CFU

Responsabile scientifico: Maurizio Cattani, con la collaborazione della dott.ssa Florencia Debandi

Periodo: ottobre-novembre 2024, date da confermare

Modalità di erogazione: in presenza

Luogo: Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza S. Giovanni in Monte 2, Bologna

N. studenti ammessi: 10

Mail: maurizio.cattani@unibo.it; florencia.debandi3@unibo.it

Obiettivi

Il laboratorio ha come obiettivo l’apprendimento degli aspetti pratici della documentazione, catalogazione e studio dei materiali preistorici. Dedicato prevalentemente ai reperti ceramici, affronta i metodi tradizionali di disegno grafico e di documentazione fotografica dei reperti provenienti dagli scavi condotti dal DISCI. Affronta inoltre i metodi digitali di fotomodellazione e di archiviazione seguendo il sistema in uso nel gruppo di lavoro sull’età del Bronzo in Italia dell’Università di Bologna.

Programma

Il laboratorio comprende circa 25 ore di attività pratica svolte collettivamente e 25 ore di attività individuale grazie ai quali gli studenti potranno applicare le metodologie di archiviazione dei reperti e conoscere i passaggi della catena operativa della produzione ceramica.

Al termine del laboratorio gli studenti avranno acquisito la metodologia di base di studio dei reperti preistorici, dall’abilità manuale di disegno allo studio della manifattura nel contesto cronologico e storico. Tra le professionalità nel campo della ricerca archeologica è oggi fortemente richiesta l’abilità di produrre disegni di ceramiche e di altre classi di manufatti, nonché di preparare tavole grafiche di reperti ai fini editoriali.

Bibliografia

Levi S. T. 2010, Dal coccio al vasaio. Manifattura, tecnologia e classificazione della ceramica. Zanichelli

Cattani M., Debandi F. 2015, Analisi di distribuzione delle ceramiche dell’età del bronzo: il caso dell’Italia centro-settentrionale, Archeologia e Calcolatori 26, pp. 255-264

Leonardi G., Penello G. 1991, Il disegno archeologico della ceramica, Padova, Saltuarie dal Laboratorio del Piovego.

Pennacchioni M. 2004 Metodologie e tecniche del disegno archeologico, Firenze.

Altri laboratori consigliati per il percorso preistorico

Archeologia sperimentale.

Archeozoologia.

Archeobotanica.

Quantificazione del materiale archeologico di ricognizione.

Laboratorio di documentazione delle strutture preistoriche.